Cerca

Cerca

Il fatto

Da Taranto a Napoli in 210 minuti, aggiudicata la gara per i lavori sulla tratta ferroviaria Potenza-Metaponto

L'annuncio del sottosegretario ai Trasporti Tullio Ferrante ripreso dal deputato jonico Vito De Palma

Binari ferroviari

Binari ferroviari

«Dalle parole ai fatti: è stata aggiudicata la gara per i lavori sulla tratta ferroviaria Potenza-Metaponto, l’opera che prevede il potenziamento, con caratteristiche di Alta Velocità, della direttrice Battipaglia-Potenza-Metaponto-Taranto. A darne notizia è il sottosegretario ai Trasporti Tullio Ferrante, che ringrazio per la particolare attenzione a seguire l’opera, che detiene la delega alle opere commissariate (come questa)».

E' quanto scrive l’on Vito De Palma di Forza Italia.

«Quando l’intero progetto sarà completato - prosegue il deputato jonico -, per percorrere la tratta Napoli-Taranto (via Battipaglia) ci vorranno 3 ore e mezza anziché 4 ore e la capacità sarà aumentata da 4 a 10 treni l’ora.

Non solo: la linea ferroviaria sarà adeguata per permettere il passaggio di treni merci. L’intero appalto ha un valore di 239 milioni di euro finanziati con fondi PNRR e la conclusione dei lavori è prevista per il 2026. Si tratta di un’opera che avevo promesso di seguire durante la legislatura e su cui mi sono confrontato con il sottosegretario Ferrante, ancora una volta, durante la sua recente visita a Taranto. Potenziare questa linea ferroviaria significa offrire un servizio più efficiente ai cittadini e dotare il territorio di un sistema infrastrutturale adeguato anche in vista dei Giochi del Mediterraneo, che saranno una vetrina straordinaria per l’area ionica. Ovviamente, continuerò a monitorare sull’evoluzione dei cantieri fini al completamento dei lavori. Bene così».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori