Cerca

Cerca

Sanità

«Rischio collasso per il servizio 118»

La denuncia della Fials

Ambulanza del 118

Ambulanza del 118

Il servizio 118 rischia il collasso. Ad affermarlo è la segreteria provinciale della Fials.

«Il servizio emergenza-urgenza del sistema 118 - premette l'organizzazione sindacale - svolge un servizio indispensabile per la comunità garantendo una assistenza h. 24 e per 365 giorni l’anno al fine di garantire la gestione tempestiva delle patologie tempo dipendenti».

La constatazione: «A circa 8 mesi dall’avvio del processo di internalizzazione del SET 118 da parte della Sanitaservice, siamo costretti a registrare il rischio di implosione del servizio per la grave carenza di personale, aggravata della recrudescenza del covid e dal picco influenzale e dagli infortuni».

«Rispetto al Business Plan approvato dalla Sanitsaervice ed autorizzato in prima istanza dalla Regione Puglia - spiega la Fials - mancano 40 operatori e si attende da circa 8 mesi la pubblicazione del bando per l’assunzione delle unità mancanti. Il blocco delle assunzioni e i tagli lineari disposti dalla Regione Puglia lo scorso anno, hanno investito anche la Sanitaservice e soprattutto il servizio di emergenza-urgenza del sistema 118 che non avrebbe dovuto essere interessato dalle procedure di ridimensionamento».

«Purtroppo oggi - prosegue la segreteria provinciale della Fials - ci ritroviamo con 40 operatori in meno rispetto al piano assunzionale e con operatori costretti a turni massacranti ormai allo stremo delle forze. Gli operatori, in alcuni casi, sono costretti a lavorare senza giorno di riposo pur di garantire il servizio».

La richiesta: «La FIALS Taranto chiede Presidente Michele Emiliano e al Dipartimento salute regionale di rispettare i piani assunzionali, autorizzando ad horas la procedura di reclutamento dei 40 operatori mancanti. Le festività sono ormai terminate, siamo entrati nel nuovo anno e quindi come provincia ionica ci attendiamo dalla politica e dai burocrati regionali una maggiore attenzione rispetto alle peculiarità del nostro territorio».

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori