Cerca

Cerca

Il fatto

No ai "Botti di Capodanno", ecco l'ordinanza firmata dal sindaco Melucci

Mentre le forze dell'ordine producono il massimo sforzo per contenere i danni

I botti di Natale sequestrati

I botti di Capodanno

Il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ha emesso la consueta ordinanza sul divieto di utilizzo e di vendita, in particolare quella esercitata in forma ambulante, di petardi, botti e artifici non conformi alla normativa di riferimento, per il periodo compreso dalle 12.00 del 31 dicembre 2023 fino alle ore 23.59 del giorno 6 gennaio 2024.

Così come è previsto anche il divieto di introdurre nei luoghi delle manifestazioni e luoghi limitrofi, di bombolette spray al peperoncino.

In particolare l'ordinanza si rende necessaria perché "durante la festività del Capodanno la città di Taranto, nella totalità dei suoi quartieri, è teatro, di molteplici e contemporanei esplosioni di botti e fuochi pirotecnici spesso mediante ordigni appositamente confezionati e immessi alla vendita in maniera impropria ed illegale, da parte di venditori ambulanti, e divenendo fonte di potenziale pericolo per la pubblica e privata incolumità, come attesta il numero dei ferimenti spesso di particolare gravità provocati dall'uso improprio o dal malfunzionamento, di detti ordigni".

Quindi "sussiste la reale necessità di contrastare i comportamenti prevaricanti, aggressivi e di sostanziale inciviltà determinati in questo contesto dalla vendita dei prodotti pirotecnici non confoimi alle norme in vigore".

Pertanto, "per le ragioni riportate, a decorrere dalle 12.00 del 31 dicembre 2023 fino alle ore 23.59 del giorno 6 gennaio 2024, si ordina il divieto assoluto di far esplodere petardi e/o giochi pirotecnici che non presentino i caratteri di conformità previsti dal D.lgs. n. 123/2015, dei quali è già fatto divieto di vendita, anche in forma ambulante".

Leggi qui l'intera ordinanza sindacale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori