Notizie
Cerca
Il fatto
29 Dicembre 2023 - 07:02
La Città Vecchia di Taranto vista dal mare
Con l’aggiudicazione di tre gare d’appalto, per oltre 6,5 milioni di euro, compiono un passo in avanti significativo gli interventi finanziati dal Pnrr nell’ambito del Pinqua, il programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare.
Si tratta di tre distinte procedure che riguardano il recupero e l’allestimento dell’ex mercato coperto di viale della Repubblica, nel quartiere Paolo VI, oltre che il recupero del palazzo comunale in largo Calò e delle pavimentazioni storiche di via Duomo e via Di Mezzo in Città Vecchia, queste ultime oggetto anche di infrastrutturazione (sotto servizi e wi-fi). Il Pinqua, che aveva garantito un finanziamento complessivo di 30 milioni di euro divisi equamente tra i due quartieri e successivamente transitato nel Pnrr, realizzerà una poderosa rigenerazione urbana delle aree obiettivo, restituendone ai cittadini la fruibilità dopo anni di indisponibilità, soprattutto per quel che riguarda il compendio di scaletta Calò, nell’Isola.
Nello specifico, per Paolo VI si tratta dell’aggiudicazione di un appalto integrato (progettazione esecutiva e lavori) che quota circa 3,7 milioni di euro dopo il ribasso d’asta, mentre per Città Vecchia l’aggiudicazione riguarda solo i lavori per altri 2,8 milioni di euro (2,1 milioni per il palazzo e 700mila per le pavimentazioni). «Abbiamo seguito questi interventi con grande attenzione – ha spiegato il sindaco Rinaldo Melucci – li abbiamo difesi gestendo tutte le evoluzioni che hanno segnato le fonti di finanziamento, grazie soprattutto al grande lavoro svolto dai tecnici della direzione Urbanistica. L’aggiudicazione delle gare definisce un passaggio fondamentale cui seguirà la consegna dei lavori: realizzeremo interventi attesi e importanti: i residenti potranno finalmente riappropriarsi di queste aree, che saranno destinate a servizi per la comunità, seguendo i dettami del programma. È una bella notizia che qualifica ulteriormente la nostra capacità amministrativa, tutta orientata al benessere dei cittadini».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA