Notizie
Cerca
mottola
28 Dicembre 2023 - 10:47
Il "Becket d’oro" realizzato dall’orafo mottolese, Roberto De Fiori
Si chiude venerdì, 29 dicembre, l'edizione 2023 - la trentunesima - di Thomas Becket AD 1170, l'evento che celebra il Santo Patrono di Mottola. Durante l'ultima giornata di festeggiamenti, saranno premiate professionalità di altissimo spessore, originarie del Comune nella provincia di Taranto, con il primo "Becket d’oro": a ricevere l’effige dorata, realizzata dall’orafo locale Roberto De Fiori, saranno Alfonso Wolfango Avolio, medico chirurgo del policlinico Gemelli di Roma e il compianto Enzo Lippolis, archeologo e docente.
Per Avolio, classe 1956, nelle motivazioni redatte dal comitato scientifico dell’organizzazione, si «evidenzia l’encomiabile spirito di servizio nell’accogliere le richieste di aiuto sanitario di concittadini in difficoltà e la spinta verso la realizzazione di un documentario nazionale che ha annoverato Mottola tra i borghi più belli d’Italia». In ricordo di Lippolis, scomparso nel 2018, si sottolinea «il rigore scientifico con cui ha contribuito alla divulgazione dell’archeologia della chora tarantina e la generosità di docente nel formare allievi e giovani professionisti pugliesi».
Il programma
Ecco il programma completo: alle 17:00 apertura mercato storico di arti e mestieri nel centro “Schiavonia” di Mottola, alle 18:00 in piazza XX settembre spettacolo di sbandieratori. Alle 18:30 nella Chiesa Madre la celebrazione eucaristica presieduta da Mons.Sabino Iannuzzi, vescovo di Castellaneta e concelebrata dall’arciprete don Sario Chiarelli. Alle 19:30 la processione con la statua del Santo Becket per le vie del borgo mottolese. Alle 20:00 in piazza XX settembre il sindaco Giampiero Barulli consegnerà le chiavi della città al simulacro del Santo. Alle 20:30 la cerimonia di consegna del "Becket d’oro". A seguire, in tutto il centro storico, festa e menù medievale.
Il progetto è vincitore del bando per le rievocazioni storiche del Ministero della Cultura ed è a cura dell’associazione Gli Araldi di San Tommaso Becket con il Comune di Mottola, realizzato in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria Assunta e l’associazione culturale Terre Nostre. Direzione artistica del regista Antonio Minelli, produzione artistica Formediterre. Collaborazione della Proloco e le associazioni Mottola Verso, Motl la Fnodd e Nativity. L’iniziativa è supportata da Italia Medievale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA