Cerca

Cerca

Il fatto

Tasso di interesse ridotto per imprese ed ai cittadini, la soddisfazione delle associazioni di categoria

Il commento positivo dopo la decisione del Consiglio comunale

Tasse

Tasse

Le associazioni CASAIMPRESA-CONFESERCENTI TARANTO, CISL FIVAG-FELSA TARANTO, CONFIMPRESE TARANTO, UNSIC TARANTO e U.P.A.L.A.P. TARANTO esprimono grande soddisfazione per la decisione assunta dal Consiglio comunale di Taranto di ridurre il tasso di interesse praticato alle imprese ed ai cittadini per la rateizzazione dei debiti tributari nei confronti della amministrazione.

Questa decisione - si legge in una nota a firma congiunta -, che fa seguito a quella recente di allungare i tempi concessi per la rateizzazione, conferma la bontà dell’attività di confronto avviato negli ultimi mesi con l’assessorato e con la commissione consiliare tributi, cui sono state rappresentate le grandissime difficoltà delle imprese che, in questi difficilissimi anni, spesso non sono stati in grado di far fronte ai tantissimi costi di gestione ed agli onerosi adempimenti fiscali e tributai.

Allungare i tempi di rateizzazione e, contestualmente, ridurre il tasso praticato (-2 punti) consentirà un più agevole pagamento dei tributi pregressi e consentirà, certamente, un più celere recupero alla amministrazione.

Nelle scorse settimane le nostre associazioni avevano auspicato che, a latere dell’azione di recupero dell’evasione, venga avviata una complessiva rivisitazione dei tributi comunali, gravanti sulle imprese che, davvero, risultano essere troppo onerose, stante l’attuale congiuntura economica e la loro scarsa capacità contributiva.

In particolare la TOSAP (Tassa occupazione suolo pubblico), che grava principalmente sul commercio ambulante e sui pubblici esercizi, andrebbe ricalibrata tenuto conto della redditività di queste attività.

Anche per la TARI è auspicabile che, attraverso il corposo recupero della evasione avviato, si possa conseguire un contenimento dei costi che gravano sulle attività economiche.

Negli incontri fin qui avuti si è registrata una grande disponibilità da parte della amministrazione e di tutte le forze politiche che hanno concorso congiuntamente all’approvazione di queste prime deliberazioni.

Siamo fiduciosi che si vorrà proseguire sulla strada del confronto per conseguire l’obiettivo di una fiscalità locale più giusta e rispondente alla reale capacità contributiva dei cittadini e delle imprese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori