Cerca

Cerca

Prefettura

Tutti i nomi dei nuovi ufficiali e cavalieri

La cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine “al Merito della Repubblica”

La consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana

La consegna delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana

Si è svolta in prefettura, la cerimonia di consegna di quattordici onorificenze dell’Ordine al “Merito della Repubblica Italiana” conferite dal Presidente della Repubblica con Decreto del 2 giugno 2023, nonchè di quattro benemerenze al merito civile concesse dal Ministro dell’Interno.

«La consegna dei riconoscimenti è stata anche l’occasione per un lieto scambio di auguri natalizi tra le autorità, gli insigniti ed i loro familiari. Particolarmente significativa è stata la partecipazione all’evento degli studenti musicisti del liceo statale “Archita” di Taranto e degli allievi dell’istituto Alberghiero “Mediterraneo” di Pulsano che hanno arricchito di suggestione l’atmosfera natalizia della cerimonia, apprezzata da tutti i presenti». Il prefetto di Taranto, Paola Dessì, ha sottolineato come tali riconoscimenti identifichino «il merito di coloro che si sono distinti nel campo dell’attività lavorativa, civile e militare, professionale, delle arti, delle lettere, dell’economia, di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, persone, dunque che con il loro impegno testimoniano il valore della dedizione, della professionalità, della solidarietà ».

A tale riguardo il prefetto ha voluto menzionare anche «donne e uomini che quotidianamente operano in silenzio, con discrezione, adempiendo al proprio dovere ed esponendosi, per questo, a pericoli e rischi. Coloro che generosamente svolgono la propria attività con passione ed impegno, che vegliano sulla sicurezza di tutti, intervengono nell’emergenza, contribuendo a mantenere le condizioni della civile e ordinata convivenza».

Ecco l’elenco degli insigniti Onorificenza di Grande Ufficiale: dott. Salvatore Pisconti, medico chirurgo. Onorificenza di Ufficiale: col. Gaspare Giardelli, Comandante Provinciale dei Carabinieri; Geb. B. (ris) Renato Lepore, Comandante Agenzia di Supporto alla Nato; Mar. Magg. Emilio Brunetti, Sottufficiale dei Carabinieri. Onorificenza di Cavaliere: Lgt. C.S. Gaetano Molinari, Sottufficiale dei Carabinieri; Emidio Deandri, dipendente Acciaierie d’Italia; C.C. Giuseppe Dell’Aquila, Ufficiale della Marina Militare; App. Se. Carlo Rossi, Militare dei Carabinieri; T.Col. Luigi Serra, Sottufficiale dell’Aeronautica Militare; Lgt. Ciro Spina, Sottufficiale dei Carabinieri; Giuseppe Angelini, Vice Ispettore della Polizia di Stato; C.V. Giovanni Cazzato, Ufficiale della Marina; Dott. Giancarlo Decataldo, Dipendente del Ministero della Difesa; C.F. Andrea Russo, Ufficiale della Marina. Insigniti dell’Attestato di Pubblica Benemerenza al Merito Civile per l’intervento effettuato 1’11 dicembre 2014 a Taranto: Capitano di Lungo Corso della Marina Mercantile Vincenzo Bellomo; Ormeggiatore del Porto di Taranto Cosimo Di Todaro; Ormeggiatore del Porto di Taranto Michele De Candia; Ormeggiatore del Porto di Taranto Salvatore D’Ippolito.

Gli attestati sono stati concessi con la seguente motivazione: «Con non comune perizia soccorreva un operaio incastrato tra le strutture di una gru del porto, crollata in parte in mare a seguito di cedimento strutturale, traendolo in salvo. Esempio di coraggio e spirito di solidarietà».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori