Cerca

Cerca

Comune

Melucci: «Pronto ad azzerare tutto». Il video integrale

La conferenza del sindaco: niente dimissioni e passo indietro su Italia Viva. Da oggi nuovi incontri con la maggioranza

Rinaldo Melucci

Rinaldo Melucci

La conferenza stampa di Rinaldo Melucci - Video Francesco Manfuso

«Se i partiti regionali ci chiedono di fermarci a ragionare noi siamo disponibili a farlo e ad azzerare tutto per il bene della città. Già oggi avvieremo un confronto con i consiglieri comunali. Se il problema è Italia Viva, allora faremo a meno di Italia Viva. Però pretendo chiarezza, perché il programma elettorale non è cambiato di una virgola. Abbiamo soltanto allargato la maggioranza perché quegli stessi partiti che oggi si chiamano fuori spesso non riuscivano a garantire i numeri per approvare i provvedimenti».

Così il sindaco Rinaldo Melucci ha voluto chiarire la propria disponibilità al confronto dopo il severo documento col quale le segreterie regionali di Pd, M5S, Con, Verdi e Psi hanno ufficialmente dichiarato di uscire dalla maggioranza e di porre come condizioni per garantire il sostegno a Melucci l’azzeramento della giunta e il ritorno alla coalizione originaria, senza quindi la presenza di Italia Viva. 

A questo punto appare scontato l’azzeramento della giunta e il passo indietro di Italia Viva, partito al quale il sindaco ha aderito partecipando all’assemblea nazionale che si è svolta nelle scorse settimane a Roma.

Melucci, nella conferenza che stamattina ha tenuto a Palazzo di Città, si è detto però stanco di essere messo così spesso sulla graticola: «Non si può continuare così all’infinito». E non sono mancate "pizzicate" al senatore Mario Turco, vicepresidente nazionale del M5S: «Se vuole può fare il vicesindaco con delega all'urbanistica o ai Giochi del Mediterraneo».

Nessuna ipotesi di dimissioni in vista: «Non mi dimetto per non consegnare la città ad un commissario e per non abbandonare la città dopo che abbiamo generato due miliardi di investimenti».

Da oggi quindi si torna alla verifica che in realtà era già stata avviata. All’orizzonte una scadenza fondamentale per l’esistenza in vita dell’amministrazione: l’approvazione del bilancio. È già cominciata la conta dei numeri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori