Notizie
Cerca
Il fatto
14 Dicembre 2023 - 07:51
Officina meccanica del Ctp Taranto
Il Politecnico di Bari e Ctp Taranto danno il via a una partnership strategica per rivoluzionare il settore dei trasporti in Puglia attraverso la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica.
In particolare, con un investimento supportato dal Piano nazionale transizione 4.0, questa collaborazione punta a migliorare le operazioni di officina e del magazzino, implementando tecnologie avanzate e metodi di lavoro all'avanguardia. Il progetto vedrà la riorganizzazione delle strutture e delle risorse, facendo leva sull'efficienza e la riduzione degli sprechi. Inoltre, verranno introdotte nuove prassi gestionali, in linea con gli standard di qualità e sicurezza, e sviluppate soluzioni digitali come una piattaforma di formazione a distanza e un'app dedicata ai passeggeri, per un servizio all'insegna dell'innovazione e della sostenibilità.
Il Politecnico di Bari, attraverso il suo Dmmm (Dipartimento di Meccanica, Matematca e Management) , apporterà la sua competenza scientifica e tecnica, contribuendo direttamente alla formazione di un personale altamente specializzato e alla realizzazione di un modello di trasporto pubblico di nuova generazione.
«Questa sinergia - commenta il presidente del Ctp, Francesco Tacente a margine dell’approvazione della delibera da parte del cda - rappresenta un passo significativo verso un futuro più verde e digitalizzato per la mobilità provinciale, con benefici che si estenderanno a tutti i cittadini. Ringrazio, infine, per il gran lavoro svolto - sottolinea l’avvocato Tacente - il direttore Murgolo, il cda e in particolare un suo componente, l’ingegner Bruno Ferri, che ha messo a disposizione le sue competenze tecniche per il raggiungimento di quest’obiettivo».
Le affermazioni del presidente Tacente nascono dal fatto che l’intesa tra Politecnico e Ctp oltre a migliorare le condizioni di lavoro dei tecnici nelle officine e nel magazzino può, progressivamente, portare anche ricavi all’azienda di trasporto il cui socio di maggioranza è la Provincia. «In effetti, al termine di questa intesa con il Politecnico e il Dipartimento specializzato, potremmo mettere la nostra officina a disposizione di altre società pubbliche proseguendo così nell’azione di risanamento finanziario da noi intrapresa ormai oltre un anno fa».
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA