Notizie
Cerca
L'incontro
05 Dicembre 2023 - 07:23
Incidente mortale sulla Statale 100 - foto Francesco Manfuso
Alla luce delle recenti notizie di cronaca che hanno evidenziato un significativo aumento del numero delle vittime da incidenti stradali lungo la SS 100, ieri si è tenuto un incontro con Anas Puglia presso l’Assessorato ai Trasporti, su richiesta dei consiglieri regionali Mazzarano, Parchitelli, Digregorio e Galante, al fine di individuare misure volte al miglioramento delle condizioni di sicurezza stradale.
L’assessore regionale ai Trasporti, Anita Maurodinoia, ha ribadito l’impegno della Regione relativamente alla SS 100. “Per accelerare l’iter di approvazione e finanziamento degli interventi lo scorso febbraio, congiuntamente al Presidente Michele Emiliano, abbiamo presentato formale richiesta di commissariamento al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e alle competenti divisioni ministeriali: istanza non accolta, nonostante sia stata messa in evidenza tra le motivazioni a supporto della richiesta di commissariamento l’elevata incidentalità che contraddistingue questa strada”, ha ricordato l’assessore.
Nello specifico sull’itinerario stradale “SS 100” sono previsti due macro-interventi:
“L’amministrazione regionale ha inserito entrambi gli interventi individuati con Anas, in quanto ritenuti strategici, all’interno della proposta di Aggiornamento del Piano Attuativo 2021-2030 del Piano Regionale dei Trasporti, adottata con DGR n. 754 del 23.05.2022, e di prossima approvazione – continua l’assessore Maurodinoia -. Infine, le stesse opere sono state classificate esplicitamente come prioritarie nella ricognizione dei fabbisogni delle opere infrastrutturali stradali di interesse statale inviata al MIT lo scorso maggio, finalizzata all’individuazione delle programmazioni di cui al nuovo contratto di programma MIT-ANAS. Insomma la SS 100 è attenzionata ma ci sono evidenti criticità sia per reperire tutte le risorse necessarie che per una compiuta definizione progettuale”.
Ma poiché ora si rende necessario un intervento per la messa in sicurezza della strada, durante l’incontro sono state individuate due possibili soluzioni tecniche di breve e medio termine come l’installazione di apparecchi di moderazione della velocità del tipo Tutor, da istituire in corrispondenza delle tratte a maggiore incidentalità, e l’installazione di dispositivi di Spartitraffico, compatibili con la piattaforma stradale. Per quest’ultimo intervento, di competenza Anas, l’Assessorato ha chiesto alla società di valutarne quanto prima la fattibilità tecnica, stimandone il costo e la possibilità di trovare le relative coperture finanziarie all’interno del Fondo per la Manutenzione Programmata gestito da Anas.
“E infine in accordo con Anas e di concerto con Autostrade per l’Italia, ci siamo riservati di valutare, la possibilità di dirottare il traffico pesante sull’arteria autostradale, così da ridurre le fonti di pericolo”, conclude l’assessore Maurodinoia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA