Notizie
Cerca
La novità
01 Dicembre 2023 - 06:47
Tiziana Toscano e Giampaolo Vietri
«Il Consiglio comunale, modificando l’apposito regolamento cittadino, ha finalmente dato seguito alla proposta di Fratelli d’Italia di aumentare il numero di rate con le quali i cittadini e le imprese potranno pagare i tributi pregressi; proposta da noi formalizzata con una mozione approvata all’unanimità dal consiglio il 21 giugno scorso».
Lo dichiarano Giampaolo Vietri e Tiziana Toscano, consiglieri comunali FdI, a margine del via libera della massima assise municipale.
«Tanti nostri concittadini, che da inizio anno hanno ricevuto accertamenti tributari riferiti agli ultimi cinque anni, periodo in cui il comune ha tra l’altro imposto alla tassazione locale le aliquote massime, avevano infatti segnalato le oggettive difficoltà nel dover corrispondere, con l’attuale piano di rateizzazione concesso, somme riferite a più anni comprensive ora degli oneri, delle sanzioni e degli interessi e pertanto in molti attendevano l’approvazione di questo atto. Sottolineando che la nostra iniziativa è stata recepita dall’opposizione e dalla maggioranza in quanto trattasi di una proposta di merito, giusta, fattibile e soprattutto necessaria diamo atto che tutti hanno voluto lavorare anche in commissione per realizzarla appieno visto che la direzione competente proponeva delle modifiche di minore rilevanza che avrebbero vanificato la volontà politica unanime della delibera di giugno.
Anche in commissione Affari Generali noi di Fratelli d’Italia - osservano Vietri e Toscano - abbiamo messo a disposizione dei consiglieri una proposta di modifica al regolamento tesa a raggiungere il massimo compromesso possibile per venire incontro quanto più alle esigenze dei nostri concittadini che speriamo possano così essere in una condizione più favorevole per rientrare dalle proprie posizioni debitorie. La concessione di maggior tempo per poter pagare a chi si presenterà presso gli uffici tributari per concordare un piano di rateizzazione maggiore può rappresentare una ragionevole e, per alcuni casi, indispensabile boccata d’ossigeno per i destinatari di questi avvisi di accertamento. Un’iniziativa - proseguono i consiglieri comunali - che si spera vada incontro alle imprese in difficoltà e a quanti versano in condizioni precarie. Anche con questo provvedimento Fratelli d’Italia si caratterizza per posizioni e proposte frutto di ascolto e approfondimento nell’interesse del civico ente che abbiano allo stesso tempo bene in conto la realtà che vivono le imprese e i cittadini di Taranto».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA