Notizie
Cerca
Ambiente
29 Novembre 2023 - 17:27
L'ex Ilva di Taranto
«In una situazione complessiva di estrema precarietà e confusione, al termine dell'incontro con la struttura commissariale ex Ilva in Amministrazione Straordinaria, siamo lieti di riscontrare certezze e coerenza, dati soprattutto dal rispetto, almeno per questo segmento della vertenza, degli accordi assunti nel settembre del 2018. Proseguono infatti i cantieri ed i lavoratori impiegati nelle operazioni di bonifica, aumentano di anno in anno. Le operazioni di bonifica procedono seguendo l’iter regolare, e sono in netto anticipo rispetto alla scadenza prevista che è triennale, tant’è che probabilmente si terminerà entro l’anno. Sono già state rimosse 400mila tonnellate di fango su 490 totali».
Così in una nota Franco Rizzo, Esecutivo Confederale Usb.
«Le bonifiche di cui parliamo sono esterne al perimetro dell’azienda, esattamente presso il cantiere ex Cava Due Mari, e consistono nello smaltimento dei fanghi di provenienza Acciaieria e Altoforno» dice Rizzo. «Presso il cantiere dall’inizio degli interventi, quindi dal 2019, sono stati utilizzati a rotazione circa 630 lavoratori, 172 nel 2023. L’Usb ha chiesto di impiegarne un numero ancora maggiore, e ha inoltre introdotto, tra i temi di discussione, anche gli incentivi all’esodo: questione aperta e lasciata in sospeso perché mai conclusa, in quanto bloccata dall’andamento della generale vicenda Acciaierie d’Italia».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA