Cerca

Cerca

I dati

La storia della Champions League raccontata attraverso i record, le leggende, le statistiche, i flop

L'epopea della Coppa dalle Grandi Orecchie

Uefa Champions League

Uefa Champions League

La Coppa dalle Grandi Orecchie presenta una storia ricca di curiosità statistiche positive e negative, che dal 1955 hanno caratterizzato il torneo più ambito dalle squadre europee.

 

Ogni anno in tv e sulle piattaforme streaming va in scena il torneo più seguito della stagione con i suoi protagonisti, fra sorprese e conferme, club che presentano una rosa stellare e squadre che sono meno blasonate, molte delle quali partecipano come underdog.

 

Ecco la storia delle statistiche all time di Champions League attraverso record, leggende e flop.

 Un pallone

Ancelotti, Real Madrid e Milan: i più vincenti

 

Nelle statistiche di Champions League l’allenatore più vincente è Carlo Ancelotti, che è riuscito a trionfare 4 volte in carriera: 2 con il Milan e 2 con il Real Madrid.

 

Il club più vincente della competizione è il Real Madrid, che iniziò la sua scalata verso la vetta dell’Olimpo europeo vincendo le prime 5 edizioni disputate dal 1955 al 1960. Oggi può contare ben 14 titoli, l’ultimo nel 2022 proprio con Ancelotti.

 

Il Milan non è soltanto la squadra italiana più vincente in Champions League ma è anche la seconda nelle statistiche all time con 7 titoli in bacheca.

 

La Vecchia Signora campionessa di finali perse

 

Questo record negativo spetta alla Juventus, che dal 1973 al 2017 è arrivata 9 volte in finale, perdendone 7 e vincendo il titolo soltanto nel 1985 con Trapattoni e nel 1996 con Marcello Lippi. I Bianconeri hanno fissato anche il record di cartellini rossi in Champions League, per un totale di 28 espulsioni durante le oltre 300 gare disputate in questo torneo.

 

Quando l’Inter perde una finale Champions, l’avversario vince il Triplete

 

Quella contro il Manchester City nel 2023 è stata la sesta finale di Champions per l’Inter, che in totale ha vinto 3 volte la Coppa dalle Orecchie Grandi, mettendo a segno anche il Triplete nel 2010 (unica squadra italiana a riuscire nell’impresa).

 

Ma la curiosità è un’altra, perché nelle tre finali perse contro il Celtic nel 1967, contro l’Ajax nel 1972 e contro il City nel 2023, le avversarie hanno sempre vinto il Triplete.

 

stadio

 

La maledizione del Benfica lanciata da Béla Guttmann

 

Il Benfica ha vinto due volte la Champions League nel 1961 e nel 1962, quando sulla panchina sedeva Béla Guttmann. Poco dopo l’ultimo trionfo l’allenatore fu esonerato dalla dirigenza portoghese e lanciò una terribile maledizione: il Benfica non avrebbe vinto più la Champions per almeno 100 anni. Detto fatto.

 

I migliori marcatori di Champions League

 

Sui siti come PokerStars scommesse sportive è possibile approfondire tutte le news, le statistiche di Champions e degli altri tornei così come i campionati di calcio. Basta dare un’occhiata alla classifica dei migliori marcatori di Champions all time, per scoprire che al primo posto c’è Cristiano Ronaldo con 140 gol, seguito dal Campione del Mondo Messi a quota 129 reti. Chiude il podio uno straordinario Lewandowski con 91 gol in questa competizione.

 

 Vincenzo Romanelli

Pubbliredazionale a pagamento

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori