Notizie
Cerca
Installazione contro la violenza maschile
22 Novembre 2023 - 10:45
La tappa di Lecce
Il grembiule delle pulizie, il vestito da sera, il pigiama indossato per una tranquilla serata domestica: i 17 abiti della mostra “Com’eri vestita?” saranno esposti da lunedì 27 novembre a venerdì 1° dicembre al 1° piano del Tribunale di Taranto (in via Marche).
In occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la mostra – che nasce per destrutturare stereotipi di genere che colpevolizzano le donne vittime di stupro, costrette, spesso, a rispondere ad una “semplice” domanda: “Com’eri Vestita?” sottendendo una responsabilità della vittima nella causazione del reato di stupro – arriva, dunque, nel luogo simbolo della Giustizia.
Nell’area circostante l’Aula Alessandrini e l’Aula Famiglia, al primo piano del Tribunale tarantino, i 17 abiti potranno raccontare del durissimo percorso di vittimizzazione primaria e secondaria che le donne subiscono. Una scelta fortemente voluta, per il suo potente valore simbolico: l’allestimento in questo spazio esprime, infatti, la denunzia delle donne che anche nelle aule dei tribunali sono tenute a rispondere, a domanda di giudici, avvocati ed ausiliari processuali “Com’eri Vestita?”, creando un profondo senso di colpa nella vittima e spostando l’asse di indagine dall’imputato alla parte offesa. Allo stesso tempo, però, si esprime anche un monito di rinascita: “Noi ti crediamo” - questo il titolo scelto per l’evento conclusivo del 1° dicembre – ricorda, infatti, che è possibile costruire percorsi virtuosi anche nelle aule dei Tribunali, purchè gli attori del processo abbiano formazione specifica in materia di violenza di genere e sappiano interpretare adeguatamente, attraverso i criteri valutativi individuati dal Legislatore sovranazionale e nazionale, il racconto delle donne violate.
Tra i fili dove si poggiano i 17 abiti dello stupro si dipanerà, venerdì 1° dicembre, alle ore 11.30, a conclusione della mostra, un momento di riflessione e confronto dal titolo “Noi ti crediamo”, coordinato la dott.a Rita Alessandra Romano, giudice sezione Gip/gup, presidente sottosezione Anm di Taranto. All’incontro interverranno la senatrice della Repubblica, Valeria Valente, già componente della Commissione Femminicidio, la dott.a Pina Montanaro, procuratrice del Tribunale per i Minorenni di Taranto, l’avvocata Filomena Zaccaria, responsabile ufficio legale della Rete dei Centri Antiviolenza di Sud Est Donne, la dott.a Grazia Lillo, responsabile provinciale del Dipartimento Tutela delle vittime, il dott. Remo Pezzuto, referente Coordinamento Libera Taranto. Il confronto sarà una preziosa occasione per auspicare percorsi virtuosi e tutele reali per le donne violate e stuprate, in qualsiasi contesto esso accada, dalle mura domestiche a quelli di guerra.
L’evento è organizzato dall’Aps Sud Est Donne che, dal 2006, opera per prevenire e contrastare la violenza maschile sulle donne, in collaborazione con l’Ass. Nazionale Magistrati – Sottosezione di Taranto, l’Ordine degli Avvocati di Taranto, l’Ass. Libera e il Centro Antiviolenza Sostegno Donna. L’evento del 1° dicembre, inoltre, è in fase di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Taranto.
La mostra “Com’eri vestita?” nasce nel 2013 da un’idea di Jen Brockman, direttrice del Centro per la prevenzione e formazione sessuale dell’Università del Kansas, ed è stato diffusa in Italia dall’Associazione Libere Sinergie, che lo ha riadattato al contesto socio-culturale italiano. Al Sud, e precisamente in Puglia, la mostra è arrivata attraverso il lavoro di Rosangela Paparella e dell’APS Sud Est Donne: ad oggi gli abiti esposti – che riproducono fedelmente quelli indossati al momento dello stupro - sono il frutto del lavoro di donne “liberate” dalla spirale della violenza, coinvolte nell’azione “Women Friendly” del Centro Antiviolenza Rompiamo il Silenzio, che mira a costruire percorsi personalizzati, flessibili ed integrati di inclusione.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA