Cerca

Cerca

La nomina

Nuovo incarico nazionale per Gigi De Filippis

Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto sarà coordinatore del gruppo di lavoro Attività sulla Formazione Universitaria

Gigi De Filippis, presidente

dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto

Importante incarico nazionale per Gigi De Filippis, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto: sarà, infatti, coordinatore del gruppo di lavoro Attività sulla Formazione Universitaria.

De Filippis che, inoltre, è docente del Politecnico di Bari, lavorerà con eminenti figure accademiche e professionali che costituiscono un gruppo che, come obiettivo primario, si propone di riformulare i percorsi formativi in ingegneria. Tre i focus principali: l’istituzione delle lauree abilitanti, la qualità e l’accreditamento dei corsi di laurea, e il rapporto tra docenza e professione.

La squadra è composta dai Consiglieri Nazionali dell’Ordine Ingegneri Ippolita Chiarolini ed Edoardo Cosenza e dagli ingegneri  Sergio Cerutti, Sandro Chiostrini, Antonio D’Angola, Vincenzo Di Dio, Marcello Di Risio, Giuseppe Ferro, Umberto Fratino, Daniele Goi, Stefano Lenci, Marco Carlo Masoero, Francesco Micelli, Francesco Napolitano, Federico Perotti, Luciano Rosati, Enzo Siviero, Maurizio Tira, Giuseppe Roberto Tomasicchio, Marco Tubino e Giuseppina Vacca

Il Gruppo di Lavoro svilupperà proposte concrete che saranno sottoposte ai tavoli ministeriali allo scopo di ridurre le criticità del percorso accademico in ingegneria.

«Far parte di questo Gruppo di Lavoro del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ritengo sia importantissimo - ha commentato Gigi De Filippis - poterlo coordinare è un onore oltre che un bellissimo onere. Eredito il coordinamento dal nostro presidente CNI, Mimmo Perrini, che naturalmente resta delegato al Gdl e dal quale ho imparato e continuerò ad apprendere potendo sempre contare sulla sua presenza e sui suoi preziosi consigli. Il Gruppo di Lavoro è costituito da colleghi di altissimo livello, umano e professionale e questo mi darà, ogni giorno, mille stimoli in più. La strada per concretizzare le nostre idee non sarà agevole. Ma a noi ingegneri piacciono le sfide, soprattutto quelle più impegnative… perché rendono più bello il risultato finale».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori