Notizie
Cerca
Festival della Cultura Paralimpica
17 Novembre 2023 - 12:08
La presentazione del "corto"
All’Arsenale Marittimo Militare di Taranto, nell’ambito del Festival della Cultura Paralimpica, alla presenza del Questore di Taranto Massimo Gambino e degli attori Alessandro Parrello e Roberto Ciufoli è stato presentato il cortometraggio “Segni molto particolari” realizzato dalla Polizia di Stato in collaborazione con la casa di produzione West 46TH Films.
L’opera è un inno all’inclusività e al valore della diversità.
Laura, la protagonista, è una campionessa di nuoto, cieca dalla nascita che, entrata in Polizia come agente tecnico, al termine della sua brillante carriera sportiva nel Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, sarà impiegata in un Commissariato, iniziando così un nuovo e stimolante percorso professionale.
Dotata di grande intuito ed empatia, Laura saprà dimostrarsi una risorsa preziosa per il Commissariato e riuscirà, con l’aiuto dei sui colleghi, a risolvere un caso misterioso.
Con “Segni molto particolari” la vicinanza ai più fragili e l’inclusione vengono raccontati con delicatezza in una chiave ironica e profonda dai protagonisti Federica De Benedittis, Roberto Ciufoli, Massimo Wertmüller, Simone Colombari, Niccolò Gentili, Daniela Morozzi, Lidia Vitale e Alessandro Parrello che ha anche curato la regia del corto.
Le riprese del cortometraggio sono state realizzate presso il XV Distretto Ponte Milvio e presso la piscina interna del Centro Sportivo della Polizia di Stato Tor di Quinto, dove personale delle Fiamme Oro ha partecipato alle riprese come figurazione.
Lo scorso gennaio la Polizia di Stato ha concluso la selezione dei primi 14 atleti paralimpici dando loro l’opportunità di diventare a tutti gli effetti Poliziotti. Grazie a questo concorso, infatti, tutti gli atleti paralimpici una volta reclutati e inseriti nella Gruppi sportivi della Polizia di Stato “Sezione paralimpica Fiamme Oro”, a fine carriera sportiva, per la prima volta nella storia della Polizia di Stato, verranno reimpiegati quali Agenti di Polizia nei ruoli tecnici.
L’assunzione a tempo indeterminato rappresenta un unicum nei gruppi sportivi paralimpici delle Forze armate e di polizia e contribuirà certamente a rafforzare il legame tra atleti e Istituzione.
Gli attori protagonisti del cortometraggio sono: Federica De Benedittis (nel ruolo della protagonista Laura), Alessandro Parrello (co-produttore, regista ed attore nel ruolo dell’Ispettore Capo Carboni- Commissariato), Roberto Ciufoli (nel ruolo del Sovrintendente Barletta- Commissariato), Massimo Wertmüller (nel ruolo del Vice Questore Curzio, Dirigente del Commissariato), Simone Colombari (nel ruolo del Primo Dirigente Spada, funzionario esaminatore di Laura al concorso), Niccolò Gentili (nel ruolo dell’Agente Scelto Nicoletti- Commissariato), Daniela Morozzi (nel ruolo della signora Goretti -caso furto dell’anello), Lidia Vitale (nel ruolo della signora Anna Frodo- caso furto dell’anello).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA