Notizie
Cerca
Il convegno
15 Novembre 2023 - 16:44
Commercialisti in campo per approfondire le tematiche relative alle agevolazioni
Da qualche anno i crediti di imposta sono diventati uno dei principali strumenti utilizzati dallo Stato per erogare incentivi alle imprese. Le misure previste dal Piano Transizione 4.0 consentono alle aziende di beneficiare direttamente di crediti spendibili attraverso il meccanismo della compensazione o della cessione degli stessi, creando così immediata liquidità. Invece in passato i piani Industria 4.0 e Impresa 4.0 si basavano sul meccanismo della maggiorazione degli ammortamenti, incidendo solo attraverso l'aumento dei costi sulla redditività e sulla tassazione.
L’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto e la Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Taranto approfondiranno alcune delle misure agevolative adottate sempre più frequentemente dalle imprese italiane, nel convegno: “I crediti d'imposta a sostegno degli investimenti per le imprese. Profili sistematici e criticità applicative”, che si terrà il 20 novembre presso la sede della Lumsa, in Piazza S.Rita, dalle ore 15.30 alle ore 19.30.
Dopo i saluti istituzionali di Francesco Vizzarro – presidente Odcec Taranto, di Laura Baccaro - presidente della Fondazione Dcec Taranto e di Michele Occhinegro, Consigliere delegato Fdcec per la Commissione finanza e impresa, relazioneranno Marcello Carone e Gianluca Rinaldi, entrambi componenti della Commissione finanza e impresa della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Taranto e Pietro Semeraro, avvocato tributarista in Milano. Modererà i lavori Aldo Aquaro, segretario Odcec Taranto.
«Le aziende, grazie alle misure disponibili, possono beneficiare di crediti spendibili attraverso il meccanismo della compensazione o della cessione degli stessi, creando così immediata liquidità - afferma il presidente dell’ordine tarantino Francesco Vizzarro. Trattandosi di agevolazioni le imprese devono rispettare molti requisiti. Ecco che la valutazione del commercialista consulente d’azienda che fornisce il supporto tecnico necessario, risulta particolarmente importante».
Nel corso del convegno anche le analisi delle criticità. “Questa figura professionale - afferma la presidente della Fondazione dell’ordine tarantino Laura Baccaro - deve essere in grado di prevedere e arginare le contestazioni delle autorità governative che rendono il percorso non facile e in alcuni casi addirittura tortuoso. Il contenzioso che si sta alimentando potrebbe infatti assumere connotati preoccupanti”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA