Cerca

Cerca

Giochi del Mediterraneo 2026

«Nel Comitato organizzatore esclusa la Regione, ma il Pd vuole solo il bene della comunità»

Le parole di Anna Filippetti, Segretaria provinciale del Partito democratico

Anna Filippetti, Segretaria provinciale Pd Taranto

Anna Filippetti, Segretaria provinciale Pd Taranto

«Immagino, in una dimensione nobile della politica, una sorta di collaborazione proficua tra tutti i livelli istituzionali, al di là delle bandiere, quando in ballo c’è il bene del territorio. Nel caso dei Giochi del Mediterraneo, invece, assistiamo ad un uso improprio del ruolo istituzionale attraverso atteggiamenti assunti da rappresentanti del Governo che offendono l’intelligenza dei tarantini».

Così Anna Filippetti, Segretaria Provinciale del Pd Taranto.

«Ma chi ha memoria - scrive - non ci casca. A chi oggi parla di una pagina nuova, mi preme ricordare che l’idea dei Giochi del Mediterraneo a Taranto trova le sue radici nella Legge regionale n. 2 del 25 gennaio 2018 che portò all’elaborazione partecipata del Piano Strategico per Taranto, “Taranto Futuro Prossimo”, come strumento di concertazione e condivisione utile a promuovere il necessario cambiamento delle direttrici di sviluppo, attraverso azioni strategiche integrate, prioritariamente orientate al risanamento ambientale e allo sviluppo locale.

I Giochi del Mediterraneo sono dunque la manifestazione tangibile di una volontà politica, frutto di un impegno che è stato profuso dal governo Regionale del presidente Emiliano, oltre che dall’amministrazione Melucci, e dai nostri parlamentari, Ubaldo Pagano in testa.

È di queste ore, leggendo lo statuto del nuovo comitato, l’esclusione come socio fondatore della Regione Puglia, e il Direttivo finisce con l’essere costituito in larga maggioranza da membri del Governo. Uno Statuto approvato inderogabilmente senza possibilità di emendamenti.

Atteggiamento scorretto, fuori luogo, e lontano dalla politica che collabora per raggiungere gli obiettivi. Il Partito Democratico continuerà, come ha sempre fatto in questi anni, a lavorare in tutte le istituzioni alla riuscita di questo evento perché, al contrario di alcuni esponenti di Governo, metterà sempre prima di qualunque rancore politico e personale il bene di un'intera comunità».   

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori