Cerca

Cerca

L'iniziativa

Si conclude “Il Cammino per Volare”, per completare la "Foresteria Donato Marra"

L’ambizioso progetto di un luogo in cui possano soggiornare i medici,  famiglie e i pazienti sottoposti alla Car –T

La foresteria Donato Marra

La foresteria Donato Marra

La lunga camminata della solidarietà sta per concludersi a Taranto. Domenica 12 novembre, intorno alle 15.30 all’ex Gambero Rosso (Porta Napoli) si terrà l’ultimo appuntamento con “Il Cammino per Volare”, promosso dell’associazione “Ali per Volare, Donato Marra”. Da qui si percorrerà l’ultimo chilometro, fino al Monumento dei Marinai, che decreterà la fine del tragitto durato cinque giorni.

Lungo 136 chilometri, il “Il Cammino per Volare” è iniziato da Polignano a Mare ed è proseguito a Castellana Grotte, Alberobello, Locorotondo, Martina Franca, Crispiano, arrivando a Taranto, la città di Donato Marra. L’obiettivo dell’iniziativa, nata dall’avvocato Cosimo Di Bello in collaborazione con Elio Roma, è di raccogliere i fondi lungo il tragitto per destinarli al progetto della Foresteria “Donato Marra”.

“Ali per Volare Donato Marra” è un’associazione No profit, nata da Stefania Terlizzi. Quest’ultima è la mamma di Donato, scomparso a soli 21 anni per un Carcinoma peritoneale. L’ambizioso progetto della Foresteria “Donato Marra” è un luogo in cui possano soggiornare i medici,  famiglie e i pazienti sottoposti alla Car –T, una terapia oncologica in atto all’ospedale Moscati. La Foresteria, infatti, è ancora in fase di ristrutturazione e disporrà di alloggi con stanze da letto, lavanderia, mensa, sala relax, uffici e studi di supporto alla degenza dei malati. Un luogo accogliente in cui ci si possa sentire a casa, soprattutto durante i cosiddetti “Viaggi della Speranza”.

L’appuntamento è alle 15.30: la cittadinanza è invitata a partecipare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori