Cerca

Cerca

Settimana dell'innovazione e della creatività

Taranto si trasforma in capitale della robotica e dell'intelligenza artificiale

Dal 14 al 17 novembre esperti del settore terranno workshop e dibattiti

Taranto si trasforma in capitale della robotica e dell'intelligenza artificiale

In un'epoca sempre più orientata verso l'innovazione tecnologica, Taranto si pone al centro del dibattito sul futuro dell'educazione Stem con l'evento "The week of Innovation & Creativity". 

L'iniziativa è organizzata dalle associazioni Taranto Makers Aps ed Europa Solidale Odv, in collaborazione con il prestigioso laboratorio di Robotica e Intelligenza Artificiale di Enea Roma all’interno della programmazione del Progetto Rob.in del Fondo per il contrasto delle povertà educative minorili del network Percorsi con i Bambini.

L'evento sarà un crogiolo di idee e soluzioni avanzate nel campo dell'intelligenza artificiale, della motion capture e delle tecniche di formazione all'avanguardia.

Nell'arco di quattro pomeriggi, dal 14 al 17 novembre dalle 15 alle 19, presso il FabLab in Via Cavallotti 103/A, esperti del settore terranno workshop dedicati a formatori e docenti e dibattiti dedicati ad appassionati e curiosi incentrati su temi quali la robotica umanoide, l'intelligenza artificiale applicata alla vita di tutti i giorni, sostenibilità e design nel contesto della stampa 3D, nonchè la sensoristica avanzata.

Il 14 novembre, i riflettori saranno puntati sulla robotica umanoide e sul suo impatto sulla qualità della vita (a cura di Enea). Focus speciale sull'utilizzo di GPT-4 per la creazione di assistenti virtuali e sulla motion capture (di Fabio Marchitelli e Giuseppe Cavallo). Il 15 novembre, l'attenzione si sposterà sulla sostenibilità e sull'innovazione nel design, esplorando le potenzialità del riciclo creativo (di Serena Lotto e Angela De Pace). Nello stesso giorno si terrà il workshop sui sistemi robotici avanzati (a cura di Enea). Il 16 novembre sarà la volta dei "Nerd" con un workshop interattivo sulla prototipazione rapida, scansione e stampa 3D (di Matteo Peluso e Angelo Iaia). 

Infine, il 17 novembre, la settimana dell'innovazione e della creatività si concluderà con un "Aperitivo di Networking: Drinky-LAB" a partire dalle ore 19, offrendo una piattaforma di incontro tra i partecipanti per scambiare idee e creare nuove sinergie professionali.

L'obiettivo dell'evento è dotare formatori e studenti delle competenze necessarie per navigare il cambiamento tecnologico e di promuovere un apprendimento pratico che valorizzi l'ingegno e la creatività nel settore digitale. Con un programma così ricco, "The week of Innovation & Creativity" promette di essere un appuntamento imperdibile per tutti coloro che sono impegnati a plasmare il futuro dell'educazione tecnologica a Taranto e oltre.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori