Cerca

Cerca

Il fatto

La legge "salva Consiglio regionale" è stata dichiarata incostituzionale

Nuovo scossone alla politica pugliese. Era stata ribattezzata norma "anti-Decaro"

La sede del Consiglio regionale pugliese

La sede del Consiglio regionale pugliese

La cosiddetta legge "salva Consiglio" o "anti Decaro" è stata dichiarata incostituzionale. Una decisione che ha preso in esame l’articolo 96 comma 1 della legge di bilancio della Regione Puglia approvata nello scorso dicembre e che la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima.

Lo riporta l’Ansa che ha anche ricordato che era stata ribattezzata così perché avrebbe consentito, in caso di dimissioni anticipate del presidente della Regione, di prolungare la legislatura fino a 9-10 mesi in più ostacolando appunto l'eventuale candidatura alla Regione del sindaco di Bari, Antonio Decaro, nel caso di candidatura alle europee del governatore pugliese Michele Emiliano nel 2024.

La norma era stata inserita come emendamento nella legge di bilancio 2023 ed era stata impugnata dalla presidenza del Consiglio dei Ministri perché, in sintesi, in contrasto con l'articolo 126 della Costituzione che prevede, tra l'altro, che le dimissioni volontarie del "presidente della Giunta eletto a suffragio universale e diretto", "comportano le dimissioni della Giunta e lo scioglimento del Consiglio".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori