Notizie
Cerca
La battaglia legale
07 Novembre 2023 - 17:36
acciaierie d'italia
E' attesa nel 2024 la sentenza della Corte di Giustizia europea in merito all'ex Ilva. I giudici europei sono chiamati a pronunciarsi su una istanza del Tribunale di Milano ed a stabilire se le norme italiane varate sulla fabbrica siano o meno compatibili col diritto comunitario.
«Stamattina (ieri, ndr) davanti alla corte di Lussemburgo il governo, Ilva in amministrazione straordinaria e Acciaierie d’Italia non hanno sorpreso. Anzi, hanno ribadito le loro tesi inaccettabili sostenendo di essere in linea con piano ambientale, prescrizioni e tutte le azioni che in generale stanno garantendo la produzione di acciaio a Taranto, scudo penale compreso» dice Rosa D'Amato, europarlamentare tarantina dei Verdi/Greens Efa, che si dice «fiera di essere tarantina, orgogliosa di essere accanto ai Genitori tarantini in questa sacrosanta battaglia di giustizia e civiltà a tutela della popolazione e dei lavoratori».
Rosa D'Amato
Per l'europarlamentare, «la Commissione europea è scettica. Anzi, diciamola tutta, mette i paletti lungo il tappeto steso dal governo per facilitare il cammino tortuoso e controverso delle acciaierie di Taranto. "I rischi per la salute devono essere debitamente presi in considerazione al momento di concedere o riesaminare l’autorizzazione", ha scritto la Commissione. Ringrazio i Genitori tarantini e lo staff legale per questa grande battaglia che stanno conducendo. Sono e resto accanto a loro, come stamattina in aula in Lussemburgo». Nell'ambito di questo procedimento il 14 dicembre si pronuncerà l’Avvocatura Generale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA