Cerca

Cerca

Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

L'omaggio ai martinesi caduti in guerra

A Martina Franca la celebrazione del 4 novembre

L'omaggio ai martinesi caduti in guerra
Nella Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, cittadine, cittadini, il Sindaco Gianfranco Palmisano, Assessori, Consiglieri, autorità militari, civili e religiose della Città, il comandante del 16° Stormo dell'Aeronautica Militare colonnello Donato Barnaba e associazioni combattentistiche e d'arma hanno reso omaggio ai giovani martinesi e agli gli italiani caduti in tutte le guerre.
 
Davanti al monumento ai caduti in piazza Vittorio Veneto, con commozione e gratitudine, sono stati ricordati, in particolare, i 19 soldati italiani, 12 dei quali carabinieri, uccisi il 12 novembre 2003 nell'attentato terroristico di Nassiriya e il caporalmaggiore Giovanni Bruno, di Crispiano, vittima di un incidente stradale a Kabul il 3 ottobre 2004.
Come di consueto una corona è stata deposta anche davanti alle lapidi dedicate alla memoria dei martinesi Caduti e dei Dispersi in Russia nell'aiuola in via Mercadante insieme a studentesse e studenti del Liceo Classico Tito Livio e alla signora Maria Di Marco, moglie del professor Felice Tagliente al quale lo scorso anno l'Amministrazione Comunale ha conferito l'encomio solenne come riconoscimento del suo impegno per la ricerca e la diffusione della memoria dei soldati martinesi caduti in Russia.
 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori