Cerca

Cerca

Il caso

«Cappelle ed edicole funerarie non assegnate al cimitero di Talsano, perché è tutto fermo da due anni?»

L'interrogazione consiliare di Gianni Liviano

1BB5506D-23F7-4320-8A7B-6CE3B234F176

Il cimitero di Talsano

Il consigliere comunale di Taranto Giovanni Liviano ha presentato una interrogazione per evidenziare la situazione vissuta al Cimitero di Talsano.

«Allo stato attuale, nella parte nuova del cimitero - scrive Liviano -, sussisterebbero numerose edicole e cappelle (presumibilmente 39 cappelle gentilizie e 22 edicole funerarie) oltre a numerosi tumuli dell’area non assegnate; la motivazione originaria della mancanza di assegnazione è da ricercare nel  sequestro che questi immobili avevano subito; allo stato le edicole e le cappelle risultano dissequestrate da almeno due anni.

Numerosi cittadini hanno richiesto di poter acquistare dal civico ente queste strutture al fine di poter seppellire i loro defunti. Esiste  una graduatoria di richiedenti (presso la direzione ambiente) finalizzata al rilascio in concessione dei suddetti immobili, di cui la stessa direzione predispone periodici aggiornamenti. Nonostante l’avvenuto dissequestro e l’esistenza delle graduatorie, le edicole e le cappelle disponibili di fatto non sono assegnate ai cittadini richiedenti». 

Per questa ragione Liviano chiede di «poter conoscere quali siano le ragioni ostative all’assegnazione delle suddette strutture e se è intendimento dell’amministrazione comunale provvedere ad una sanatoria (delle difformita’ esistenti tra il progetto originario e quello realizzato dalla societa’ Ergesse srl) al fine di consentire alle numerose famiglie istanti, che necessitano di seppellire i loro defunti»

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori