Cerca

Cerca

I dati rivelati dal consigliere comunale Liviano

«Flop di turisti a settembre, il mese del SailGp»

Presenze e tassa di soggiorno: ecco come è andata davvero

sail gp

sail gp

Nel mese in cui Taranto ha ospitato la regata velica SailGp sono crollati gli incassi dovuti alla tassa di soggiorno, quella che i turisti pagano per soggiornare in città. A rivelare i dati, da cui si ricavano anche le effettive presenze turistiche in città, è il consigliere comunale Gianni Liviano. E si tratta di dati ufficiali, perché forniti dagli uffici comunali in risposta ad una interrogazione dello stesso consigliere.

«Com’è noto - scrive Liviano - dal 23 al 24 settembre si è svolta a Taranto la Sail Gp, il campionato del mondo i vela sui catamarani. Per organizzare questa manifestazione sportiva il Comune di Taranto ha speso circa 7 milioni di euro dal bilancio comunale con l’obbiettivo di promuovere la città e valorizzare la presenza turistica. Per comprendere quanti turisti siano arrivati a Taranto grazie alla Sail Gp ho fatto una interrogazione finalizzata a conoscere quanto il comune abbia incassato di tassa di soggiorno».

«Com’è noto - spiega il consigliere - la tassa di soggiorno la pagano le persone che pernottano nelle strutture ricettive (hotel, b&b) della città. Pertanto più è alto l’incasso  della tassa di soggiorno, maggiore è il numero di turisti che hanno pernottato; più è bassa, minore è la tassa di soggiorno incassata».

Ed ecco i risultati divulgati da Liviano: «Il comune di Taranto ha incassato nel mese di giugno euro 20.560 di tassa di soggiorno,  nel mese di luglio euro 22.960, nel mese di agosto euro 27.739,50 e nel mese di settembre  euro 13.781».

«Quindi - l'analisi del consigliere - nel mese di settembre (periodo in cui si è svolta la Sail Gp) l’incasso della tassa di soggiorno è stata nettamente inferiore rispetto agli altri mesi estivi. Questo significa che la Sail Gp non ha prodotto nessun tipo di turismo  diretto nella nostra città. Potrebbe accadere che un po’ di persone vedendo la città in televisione grazie alle immagini della Sail Gp decidano nel futuro di venire a Taranto, ma turismo diretto non ce n’è stato, anzi l’incasso di settembre è stato meno della metà di agosto ed inferiore anche a giugno e a luglio».

Il dato più sorprendente, tuttavia, è forse un altro: «Il totale incassato come tassa di soggiorno per i mesi estivi (da giugno a settembre) è stato 85.052,60 euro. Questo significa che fatto 2 euro la tassa di soggiorno, a Taranto circa 42.500 pernottamenti estivi. Pertanto quando il sindaco parlava di milioni di turisti nella nostra città, è incorso in un abbaglio notevole».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori