Cerca

Cerca

Fede e tradizione

Taranto-Spagna, un ponte chiamato “Passione”

A Granada grande interesse per l’intervento del tarantino Gigi Montenegro

Taranto-Spagna, un ponte chiamato “Passione”

Taranto-Spagna, un ponte chiamato “Passione”

Alla 34.ma edizione dell’incontro delle confraternite spagnole, nel centro congressi di Granada, grande interesse ha riscosso l’intervento del presidente dell’associazione “La Veste Rossa”, Gigi Montenegro, svolto sabato 14 sul tema “La settimana santa di Taranto: una storia che comincia nell’anno Mille”.

Nella parte iniziale del suo intervento, Montenegro ha contestualizzato la parte storica della città e di come nei secoli si è sviluppata la presenza delle associazioni laico-religiose. La relazione, in spagnolo, è durata 25 minuti, così come richiesto dal presidente della Federazione delle Hermandades e Cofradias di Granada, Armando Ortiz, dal presidente della speciale commissione organizzatrice, composta tutta da Hermano Mayor (priori) delle confraternite granadine, Jesus Muros. È seguito un breve dibattito, durante il quale Montenegro ha soddisfatto alcune curiosità da parte dei rappresentati delle confraternite di tutta la Spagna partecipanti al 34esimo incontro nazionale.

Allo studioso e ricercatore sulla pietà popolare, sono giunte anche le congratulazioni del vicario generale per le confraternite di Granada, mons. José Gabriel Martín Rodríguez. I sodalizi hanno poi scelto, dopo votazioni, la città di Medina del Campo, quale sede del 35esimo incontro nazionale spagnolo. Nel pomeriggio i partecipanti al convegno hanno assistito alla “Processione Magna Straordinaria”, cui è stato dato il titolo de “La Passion secun Granada”, con 22 gruppi statuari tradizionalmente portati in processione dalle 32 confraternite granadine dalla Domenica della Palme fino a quella di Pasqua. Almeno centomila persone hanno affollate le vie del centro storico per assistere a questo grandioso e straordinario momento di pietà popolare. Successivamente il presidente de “La Veste Rossa” ha incontrato la Alcaldesa (equivalente al nostro sindaco) di Granada, Marifran Carazo che, oltre a complimentarsi per la sua relazione al convegno, ha accettato in linea di massima di intervenire all’undicesimo convegno internazionale di studi e ricerche sulla cultura popolare religiosa, che si terrà nella primavera del 2024 a Taranto.

La rappresentante municipale della città dell’Alhambra ha riferito di aver molto sentito parlare, in maniera entusiasta, dei Riti penitenziali tarantini da parte dei rappresentanti delle confraternite spagnole che, come relatori, hanno partecipato ai convegni organizzati da “La Veste Rossa”. Marifran Carazo ha inoltre espresso la volontà di visitare la città dei due mari con i vicoli del centro storico e le sue meravigliose chiese. Per non avere problemi di accavallamento con gli appuntamenti già fissati con la Alcaldía di Granada e con l’Aiuntamento, la Alcadesa ha anche fissato un ventaglio di date nel quale potrà organizzare un gruppo per partecipare al convegno. Il 34esimo incontro delle confraternite di Spagna si è concluso domenica 15 con la celebrazione eucaristica in cattedrale, presieduta dall’arcivescovo di Granada, mons. Francisco Javier Martìnez Fernàndez, alla presenza delle maggiori autorità locali.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori