Notizie
Cerca
L'intervento
21 Ottobre 2023 - 06:25
Edilizia
I delegati di Casartigiani Taranto sono «soddisfatti per l’impegno profuso dalla Regione Puglia verso gli imprenditori edili e per la situazione critica che hanno vissuto negli ultimi mesi». Al tempo stesso, i delegati sono anche «preoccupati per le tempistiche e le modalità con cui verrà attuata la nuova misura regionale. Infatti, durante la scorsa assise, è stata approvata la legge che permetterà di sbloccare i crediti rimasti incagliati nei cassetti fiscali, in seguito alla manovra attuata dal Consiglio dei ministri sul Superbonus».
«La misura, nello specifico, prevede che la Regione Puglia potrà acquisire i crediti dalle imprese che hanno sede legale o operative nel territorio regionale, tramite i propri enti e le società controllate - spiegano da Casartigiani Taranto - Quest’ultime emaneranno quindi uno o più bandi rivolti agli istituti di credito per acquisire, i crediti da portare in compensazione. Questo passaggio avverrà tramite la procedura “a sportello”, in base all’ordine di presentazione delle domande e fino a esaurimento della capacità fiscale disponibile. La stessa banca sarà tenuta a garantire, attraverso un’apposita clausola contrattuale, il buon fine del credito».
Giuseppe Santacesarea, consigliere di Casartigiani Taranto e imprenditore del settore impiantistica è perplesso sulle modalità di erogazione, previste dal bando regionale: «Sono scettico sul funzionamento dello strumento regionale e sulla conseguente risposta degli istituti bancari. Quest’ultimi, a oggi, non hanno supportato le imprese e pertanto spero che ora possano fra fronte alle esigenze, facendo la propria parte». Anche l’amministratore delegato della Salentina costruzioni S.r.l. è titubante sulle tempistiche e le modalità con cui verrà attuata la misura. Inoltre, l’ad ricorda le sofferenze che le aziende hanno patito negli ultimi tempi, a proposito dello stop sul Superbonus dal Governo Meloni: «È lodevole l’impegno della Regione, tuttavia, auspico che questi aiuti possano tramutarsi in azioni celeri e concrete, entro i prossimi sei mesi. Le imprese, a oggi, hanno attraversato momenti molto difficili: dalla gestione dell’organico, al rapporto con i fornitori e con la pubblica amministrazione, sia con la Cassa Edile sia con l’Inps. Purtroppo, in molti casi si è persa anche molta forza lavoro, necessaria allo sviluppo del settore edile nel nostro territorio».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA