«La Puglia pur con meno medici e infermieri in organico rispetto a quelli previsti nelle piante organiche, secondo il rapporto Gimbe rispetta i Livelli Essenziali di Assistenza(LEA). La Fondazione Gimbe ha istituito l'Osservatorio sul Servizio Sanitario Nazionale per il monitoraggio in maniera continua e sistematica della responsabilità di tutti gli stakeholder, con il fine ultimo di ottenere il massimo ritorno in termini di salute del denaro pubblico investito in sanità».
Così Cosimo Borraccino, Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l'attuazione del Piano Taranto.
«In questi anni di Covid, in Puglia - prosegue Borraccino -, nonostante ci sia meno personale tra dottori, infermieri e Operatori sanitari, rispetto alle regioni del Centro- Nord, la Puglia rispetta i Lea (livelli essenziali di assistenza). La fotografia che ci prospetta la Fondazione Gimbe, rileva che, nonostante la carenza del personale, vi è una straordinaria operosità di tutto il personale sanitario pugliese e ciò fa posizionare la Regione Puglia, tra le regioni del centro sud, come unica adempiente per i LEA nel 2020, e nel 2021, tra le adempienti, si trova nel gruppo composto da tre regioni del Sud: oltre alla Puglia, anche la Basilicata e l'Abruzzo.
Come sottolinea il Presidente Emiliano questi dati, nonostante le difficoltà, sono incoraggianti per assicurare un servizio qualitativo ai pazienti delle varie strutture ospedaliere disseminate in tutto il territorio pugliese. Ma questo non basta.
Per questo, chiederà con fermezza, al Governo centrale, di essere messi alla pari con le altre regioni, per avere un riscontro positivo alle esigenze della salute per i pugliesi».
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo