Notizie
Cerca
L'iniziativa
12 Ottobre 2023 - 06:19
Fragagnano, il Comune cerca nonni... vigili
FRAGAGNANO - A distanza di qualche settimana dall’inizio delle attività scolastiche l’amministrazione comunale ha lanciato il progetto “Nonno Vigile” ovvero l’iniziativa che prevede attività di volontariato da parte di cittadini e anziani per sorvegliare le scuole durante gli orari di entrata ed uscita degli studenti. Il bando, redatto dalla responsabile del settore Annachiara Colucci, è destinato a uomini e donne in pensione residenti nel Comune di Fragagnano di età compresa tra i 55 e 75 anni, in possesso di idoneità psico-fisica specifica dimostrata mediante il certificato medico e in assenza di condanne penali.
“Si tratta di un progetto che mira a potenziare il servizio di sicurezza per i bambini davanti alle scuole oltre che a promuovere processi di socializzazione e aggregazione nei confronti di persone che oramai non svolgono più attività lavorative e necessitano di maggiori occasioni di coinvolgimento sociale. Il loro compito, in collaborazione con gli agenti del Comando di Polizia Locale, sarà quello di assistere ed aiutare gli alunni durante l’attraversamento delle strade. Questa iniziativa rappresenta un esempio di partecipazione, di senso di appartenenza e di disponibilità verso i più piccoli e l’intera comunità. Vogliamo contribuire a costruire un sistema di sicurezza intorno agli alunni, incentivando allo stesso tempo una maggiore partecipazione attiva alla vita sociale e favorendo uno scambio generazionale” hanno commentato il sindaco Giuseppe Fischetti e il presidente del Consiglio comunale e delegato alla Polizia locale Salvino Chetta.
L’amministrazione comunale provvederà a propria cura e spese a fornire a ciascun volontario in servizio una pettorina rifrangente, paletta, berretto, fischietto e tesserino di riconoscimento. Per i volontari sarà prevista anche una copertura assicurativa contro i rischi di infortunio in cui potrebbero incorrere, in servizio, nonché contro i rischi di responsabilità civile verso terzi conseguente a colpa nello svolgimento delle mansioni affidate. Il progetto prevede anche uno specifico corso di formazione rivolto ai volontari. Le domande dovranno essere presentate entro il 20 ottobre. Sul sito istituzionale del Comune è possibile visionare e scaricare il bando con il relativo modello di domanda.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA