Cerca

Cerca

Fede e tradizione

A Granada si parla della Settimana Santa tarantina

Incontro delle confraternite spagnole

La Settimana Santa a Taranto

La Settimana Santa a Taranto

Il tarantino Gigi Montenegro, studioso e ricercatore sulla pietà popolare è stato invitato come relatore alla 34.ma edizione dell’incontro delle confraternite spagnole, che si terrà dal 12 al 15 ottobre nel centro congressi di Granada.

Il suo intervento, in lingua spagnola, è in programma sabato 14 e avrà come tema “La settimana santa di Taranto: una storia che comincia nell’anno Mille”. Le ricerche storiche di Montenegro sulla cultura popolare religiosa e sulle origini delle ritualità della settimana santa di Taranto, nonché i continui scambi di informazioni sugli studi condotti, hanno incuriosito gli studiosi spagnoli di questa materia, alquanto numerosi nel cuore dell’Andalusia, cuore pulsante delle ritualità iberiche, tanto da procurargli l’invito del presidente della Federazione delle Confraternite di Granada, Armando Ortiz, e della commissione organizzatrice dell’importante evento, la cui presidenza onoraria è stata accettata dal Re di Spagna.

L’incontro annualmente si tiene in una città spagnola, cui partecipano tutte le confraternite spagnole, con una rappresentanza o con propri delegati. Nel 2022 l’evento si tenne a Leon. al termine dei lavori di quest’anno, sarà scelta la città che ospiterà l’edizione 2024. Nel folto programma del convegno le giornate di giovedì 12 e venerdì 13 sono state riservati alle tavole rotonde sui metodi di evangelizzazione che la cultura popolare può offrire e alla visita delle mostre allestite per l’occasione (uno spazio era stato offerto anche a Taranto, non sfruttato a causa di una serie di concomitanze sfavorevoli). Invece sabato 14 è stato destinato alle relazioni centrali dell’evento (fra cui, appunto, quella di Gigi Montenegro); nel medesimo pomeriggio, nel centro storico della città dell’Alhambra, avrà luogo la “Processione Magna Straordinaria”, cui è stato dato il titolo di “La Passione secondo Granada”: sfileranno infatti 22 gruppi statuari tradizionalmente portati in processione dalle 32 confraternite granadine dalla Domenica della Palme fino a quella di Pasqua.

Il 34esimo incontro delle confraternite di Spagna si concluderà domenica 15 con la celebrazione eucaristica in cattedrale, presieduta dall’arcivescovo di Granada, mons. Francisco Javier Martìnez Fernàndez, alla presenza della Alcaldesa della città, Marifran Carazo, delle maggiori autorità civili e militari dell’Andalusia; non è esclusa la partecipazione del Re di Spagna, Filippo VI, accompagnato dalla consorte Letizia Ortiz. Angelo Diofano

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori