Cerca

Cerca

Il caso

Incarichi legali, il Comune di Taranto ha speso quasi 1,5 milioni

La denuncia di Liviano. Ai raggi X i compensi ai professionisti esterni

Gianni Liviano

Gianni Liviano

«Il Comune di Taranto ha speso dall’anno 2017 ad oggi 1.478.795 euro (circa tre miliardi di vecchie lire) per onorari dati a studi legali. In questo importo non sono compresi gli onorari spesi invece dalle società partecipate». Lo afferma il consigliere comunale Gianni Liviano. Ai raggi X le spese dell’amministrazione comunale per gli incarichi legali.

«In particolare in materia penale sono stati liquidati 334.685 euro, in materia amministrativa nel settore amministrativo 370.589 euro e la parte rimanente in materia civile e del lavoro. In materia penale - evidenzia Liviano - sono stati coinvolti in questi anni complessivamente venti avvocati. Tra questi venti, in cinque hanno ricevuto complessivamente oltre il 70,37% degli onorari finora destinati agli studi che si sono occupati di penale. In materia amministrativa sono stati coinvolti nel periodo considerato sedici avvocati. Tra questi sedici, in due hanno percepito il 54,70% f degli onorari complessivi. In materia civile e del lavoro sono stati coinvolti trentatrè avvocati. Rispetto all’anmmontare complessivo degli onorari elargiti agli studi legali in questi anni dal Comune di Taranto (appunto 1.478.795 euro), sei studi hanno preso oltre il 44% degli onorari complessivi.

Ora - osserva il consigliere comunale - al di là dei meriti dei singoli, mi pare che questi dati si prestino a due considerazioni: alla evidente necessità di rafforzare gli uffici legali interni all’ente che invece continuano a subire, al contrario, un indebolimento che potrebbe apparire pretestuoso e strumentale al desiderio di esternalzzare gli incarichi». «La seconda considerazione è che, rispetto agli incarichi dati all’esterno, l’impressione è che lavorino sempre gli stessi e delle due l’una o sono bravissimi o sono amici di qualcuno. Volendo esternalizzare, non sarebbe forse il caso di favorire una maggiore rotazione?».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori