Cerca

Cerca

Il fatto

Scoperte imbarcazioni con bandiera estera sconosciute al fisco

I controlli della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Taranto

Il 249° Anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza

Un elicottero della Guardia di Finanza

Nella scorsa stagione estiva, gli equipaggi della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Taranto, durante la costante attività di presidio del litorale costiero, hanno controllato, tra le altre, 3 imbarcazioni a vela battenti bandiera estera, ma appartenenti di fatto a cittadini italiani.

A seguito delle verifiche sugli obblighi fiscali che disciplinano la proprietà di imbarcazioni all’estero, i Finanzieri hanno riscontrato che i proprietari hanno omesso di indicarne la titolarità nella propria dichiarazione dei redditi.

Infatti, nel tentativo di occultare la proprietà di imbarcazioni (spesso di lusso) al Fisco italiano e, nel contempo, realizzare una notevole riduzione dei costi, molti “armatori” hanno deciso di “emigrare”, solo sulla carta, verso registri navali esteri, dismettendo così la bandiera nazionale, ricorrendo al fenomeno noto come “flagging out”, che garantisce anche una semplificazione degli obblighi per la navigazione.

Il costante presidio del litorale costiero e delle acque di competenza svolto dalle Fiamme Gialle del Comparto navale pugliese, oltre ad assicurare, attraverso il mantenimento dell’operatività nell’arco delle 24 ore, una decisa azione di prevenzione e contrasto degli illeciti perpetrati, rende possibile la salvaguardia degli interessi economici dello Stato, in stretto e continuo coordinamento con i Reparti territoriali presenti sul territorio.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori