Cerca

Cerca

La storia

Network Contacts ed Enel a Taranto. Una grande opportunità tra presente e futuro

A distanza di dieci mesi dal suo primo insediamento l'azienda progetta il suo domani

Network Contacts

Network Contacts

Network Contacts

Maggiori opportunità di lavoro. Motivazioni e serenità, nel contesto di un clima familiare. A distanza di dieci mesi dal suo primo insediamento a Taranto, Network Contacts non solo è soddisfatta, ma guarda avanti al futuro con il desiderio di continuare a offrire un servizio alla comunità tarantina, sia in termini occupazionali che sotto il profilo della crescita economica. Quasi una rivincita per il capoluogo pugliese, terra da cui troppo spesso si è fuggiti. Luogo che invece, sempre di più, si può scegliere come destinazione. Anche grazie a operazioni come quella di Network Contacts.

Sono circa 450 i lavoratori che compongono il team di Network Contacts nella sede in via della Transumanza. Un’attività che, allo stato attuale, si svolge nell’ambito del servizio di call & contact center, a braccetto con un colosso dell’energia come Enel. Un’attività, soprattutto, che ha soddisfatto la stragrande maggioranza dei lavoratori, felici di prendere atto di una crescita professionale praticamente istantanea e foriera di migliorie anche per il prossimo futuro.

Network Contacts

Network Contacts - Taranto

“Quello che abbiamo registrato qui a Taranto – afferma Daniele con il suo team di lavoro, operativo nella sede ionica di Network Contacts – è un radicale cambio di passo, sotto il profilo del valore assegnato alle persone, dell’ampliamento delle attività e dell’aumento del monte ore. Un’aspettativa che non pensavamo di avere, vista la situazione piatta degli anni precedenti”.

Anche in termini di welfare sono state già poste in essere iniziative in grado di migliorare le condizioni di lavoro di ogni collega. Un “must” per Network Contacts, la cui storia parla chiaro in questo senso. Sin dalle sue origini, l’azienda pugliese, leader nel settore delle telecomunicazioni, è stata in prima linea nell’offerta di servizi di primario valore per i dipendenti, a prescindere dall’aspetto meramente lavorativo. E in quest’ottica spicca la realizzazione di eventi di grande valore sociale con protagonista proprio la città di Taranto e soprattutto i tarantini. Per esempio “Si balla per Simone”, festa in onore di giovane di 22 anni, vittima di un incidente stradale e alle prese con un complicato percorso di recupero. Oppure si consideri la consegna di libri per bambini all'Ospedale SS. Annunziata, nell’ambito del progetto “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro”. Un impegno concreto, lontano dalle parole. Mano tesa e maniche rimboccate, senza lesinare energie.

Al di là di quest’aspetto, pur non secondario, è sotto il profilo professionale che si è registrato il più consistente cambio di marcia. “Abbiamo motivazioni in più in un clima serenissimo – prosegue Daniele con il suo team – Non siamo mai lasciati all’improvvisazione, percepiamo un grande senso di innovazione e dialogo. Qualche polemica? Il cambiamento non spaventa chi ha voglia di lavorare e lavorare bene”. Dulcis in fundo la bellezza di una sfida: radicarsi in una terra che nel passato recente e lontano è stata profondamente lacerata da ferite ambientali, oltre che umane. Network Contacts è pronta a offrire il suo contributo per lanciare il messaggio che un lavoro alternativo, sostenibile e rispettoso non solo è possibile, ma necessario.

Livenetwork.it

Pubbliredazionale a pagamento

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori