Cerca

Cerca

Il fatto

Panettoni, biscotti e friselle: il panificio in carcere

Il del progetto di formazione e avviamento al lavoro “Fieri Potest Pastry Lab”

Panettoni, biscotti e friselle: il panificio in carcere

Panettoni, biscotti e friselle: il panificio in carcere

In questi giorni i detenuti della casa circondariale “Magli” di Taranto hanno avviato la produzione di panettoni artigianali (prossimamente in vendita) quale ultima tappa del progetto di formazione e avviamento al lavoro “Fieri Potest Pastry Lab” promosso dalla cooperativa di volontariato carcerario “Noi & Voi”.

Questo, dopo essersi cimentati nella preparazione di altre apprezzate specialità da forno. Ma a riscuotere maggior gradimento sono soprattutto i “Sorrisi”, un particolare tipo di biscotti in vendita, in elegante confezione, presso diverse attività commerciali cittadine. E mai nome fu così appropriato in quanto nel dolciume è rappresentato un sorriso, quello di chi vede ripagato il suo impegno di rinascita, pregustando nuove e ben coinvolgenti prospettive di vita, senza più l’amarezza di rimanerne ai margini. Vanno bene, dopo fase sperimentale, anche le friselle, preparate con vari ingredienti e con l’utilizzo di quanto riveniente dalle lavorazioni del luppolo, nel birrificio attivo in carcere (altra iniziativa di promozione sociale per i detenuti). Inoltre ci si sta affinando nella preparazione di grissini, tarallini e cracker, la cui qualità anche in tal caso non deluderà i consumatori.

“Il tutto è nato dalla volontà di fornire ulteriori sbocchi occupazionali ai detenuti e quella dei prodotti da forno ci è sembrata un’allettante opportunità, confermata ampiamente dai fatti – spiega don Francesco Mitidieri, presidente dell’associazione ‘Noi & Voi’ e cappellano penitenziario – Abbiamo iniziato nel 2020, con relativi corsi di formazione condotti da operatori della nostra cooperativa e l’acquisto dei macchinari. La pandemia ha bloccato ogni iniziativa per la chiusura all esterno, con l’impossibilità, quindi, di farvi accedere i nostri formatori”. La ripresa è avvenuta ai primi mesi di quest’anno, con la preziosa collaborazione di “Fondazione con il Sud-Progetto Bill” finalizzata alla formazione l’avviamento al lavoro, con la possibilità di attingere ai fondi ex Ilva, messi a disposizione del Comune, per l’acquisto di nuovi macchinari.

“I frequentanti hanno da subito mostrato grande impegno nell’apprendere le nuove tecniche di lavorazione e di cottura, con l’ottenimento di prodotti di qualità” – aggiunge Antonio Erbante, presidente della cooperativa ‘Noi & Voi”, che ha provveduto all’assunzione di tre detenuti, particolarmente distintisi nell’attività, e del formatore Pierluigi Barbaro. “Panificatori di Taranto e provincia – conclude Erbante - hanno chiesto informazioni alla cooperativa per avvalersi di tali professionalità: e questo non può che riempirci di gioia!”. Richieste dei prodotti sono possibili anche al 393 222 9991; per maggiori informazioni consultare la pagina www.facebook.com/fieripotest.pastrylab

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori