Cerca

Cerca

L'intervento

«Piano del traffico a Grottaglie, bisogna coinvolgere la città»

Interrogazione presentata dal Gruppo consiliare del Pd

La sala consiliare del Comune di Grottaglie

La sala consiliare del Comune di Grottaglie

GROTTAGLIE - “Per il Piano Urbano del Traffico e per il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (Pums) bisogna coinvolgere il Consiglio comunale ed informare la città”. Interrogazione a risposta scritta presentata dal Gruppo consiliare del Pd al Sindaco e al Presidente del Consiglio comunale.

“Premesso che con deliberazione n. 307 data 24/11/2022 la Giunta Comunale prendeva atto che il Comune di Grottaglie è risultato assegnatario di un contributo, di importo pari a 45.000 euro per la redazione del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (Pums)- si legge nella interrogazione-che con la medesima delibera la Giunta si impegnava ad avviare il percorso di formazione del Pums. in ottemperanza alle Linee Guida regionali per la redazione dei Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile (Pums.) approvate con delibera di G.R. n. 193 del 20 febbraio 2018, e modificate con deliberazione della Giunta Regionale n. 1645 del 20 settembre 2018; considerato che il Consiglio comunale non è stato mai coinvolto né informato di quanto sopra descritto; rilevato che analogo comportamento omissivo l’Amministrazione Comunale lo ha tenuto nei confronti del Consiglio stesso riguardo alla Convenzione, sottoscritta nel 2016, tra il Comune di Grottaglie e il Politecnico di Bari – Dicar – per una attività di studio e ricerca propedeutica alla redazione del Piano Urbano del Traffico- prosegue l’interrogazione- infatti, nonostante sia stata più volte sollecitata con interrogazioni, interpellanze e mozioni, non ha mai voluto informare il Consiglio Comunale, e quindi la città, sull’esito del lavoro che ha (o avrebbe?) svolto il Politecnico di Bari sulla base della Convenzione che, tra l’altro, è stata più volte modificata.

Il risultato è che, in questi anni, a Grottaglie non è stato prodotto alcun atto relativo al Piano Urbano del Traffico. Chiediamo di predisporre una relazione finale sull’attività svolta e sui risultati conseguiti con la citata Convenzione con il Politecnico di Bari e, in particolare riguardo alla prevista attività di collaborazione tra il “personale tecnico e scientifico del Dicar e del Comune” anche per favorire “le varie fasi dei processi di conoscenza, studio urbanistico e studi della mobilità urbana sostenibile nell’area del Comune”. Chiediamo inoltre di sapere quale sia stato il “contributo a mantenere un elevato livello di formazione degli operatori del Comune favorendo contatti e collaborazioni con la struttura universitaria” e chiediamo di informare il Consiglio comunale riguardo l’aggiornamento sul percorso di formazione del Pums di cui all’impegno sottoscritto con la Regione Puglia con la citata delibera di Giunta Comunale n. 307/2022”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori