Cerca

Cerca

Il fatto

Ex Ilva, la denuncia della Cisl: «Tragedia sfiorata»

«Operaio salvato dalla prontezza di un collega»

L'ex-ilva, oggi Acciaierie d'Italia

L’ex Ilva, oggi Acciaierie d'Italia

«A Taranto oggi è stato, fortunatamente, scongiurato l’ennesimo infortunio mortale, presso un’Azienda che opera nelle pulizie industriali del sistema appalto di Acciaierie D’Italia S.p.A., in un siderurgico che ancora una volta dà prova della fatiscenza dei suoi impianti».

E' quanto denuncia Luigi Spinzi, segretario generale Fisascat Cisl Taranto Brindisi.

«Stando alle prime notizie che abbiamo ricevuto - spiega Spinzi -, sono state evitate conseguenze tragiche ad un lavoratore che, transitando vicino ad un nastro trasportatore ha rischiato, se non ci fosse stata la prontezza di riflessi di un suo collega di lavoro, di essere risucchiato dal motore che alimenta il rullo dello stesso nastro, presumibilmente per carenza di protezioni». 

«Rimaniamo in attesa della circostanziata ricostruzione di fatti che sono di per sé raccapriccianti, in quanto sembrerebbero fatali e ineluttabili considerata la situazione obsoleta degli impianti che mette in crisi la sicurezza interna ai luoghi di lavoro in quella fabbrica – prosegue Spinzi -   ma è evidente che noi non demordiamo e rivendichiamo più controlli, più ispettori, maggiore informazione, formazione e investimenti nella prevenzione. Il tavolo di confronto aperto dalle confederazioni sindacali con il Governo in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro deve produrre, nel breve tempo, risposte chiare ed esigibili che determinino le condizioni per un lavoro sicuro e dignitoso e la costante salvaguardia della dignità della vita umana».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori