Notizie
Cerca
L'appuntamento
05 Settembre 2023 - 07:32
Il centro storico di Ginosa
GINOSA - Torna la Festa de L’Unità con dibattiti, musica e balli. Nel prossimo weekend si riaccenderanno i fari sul palco della Festa de L’Unità ginosina. “Il 9 e 10 settembre ritorneremo in piazza per incontrare i nostri concittadini, dando così un saggio plastico del nuovo corso del Partito Democratico ginosino- dice la segretaria del circolo Pd “Latorre” Marilena Surdo-parola d’ordine sarà “identità”, come rispetto della vocazione naturale sia delle nostre comunità cittadine che di quella del Partito stesso: doveroso parlare di agricoltura, inclinazione spontanea e spesso dimenticata o sottovalutata che oggi ha tutte le carte in regola per fare da stabile collante tra turismo e ambiente. Il miglior modo, riteniamo, per difendere il nostro territorio.
Ascolteremo le problematiche del comparto da Vito Rubino, direttore Cia Due Mari Taranto – Brindisi e Franco Dell’Acqua, direttore Coldiretti Taranto – Brindisi. Saggeremo il costante lavoro di ascolto, indirizzo e controllo regionale coordinato da Francesco Paolicelli quale presidente della IV Commissione (Industria, Commercio, Artigianato, Turismo e Industria Alberghiera, Agricoltura e Foreste, Pesca Professionale, Acquacoltura). Infine, l’assessore regionale al ramo, Donato Pentassuglia, concluderà con un resoconto su quanto fatto e quanto ancora da poter fare per sostenere il settore dell’agricoltura, rispettando il territorio. Nella seconda serata cercheremo di offrire una fotografia del Partito Democratico a livello nazionale, provinciale e locale. Parleremo, così, con l’onorevole Pd Ubaldo Pagano di quella che è l’azione politica del Pd in parlamento- continua Marilena Surdo- partiremo subito dalla “petizione a sostegno dell’approvazione della proposta di legge Atto Camera n. 1275 per introdurre il salario minimo a 9 euro l’ora (ai sensi dell’articolo 50 della Costituzione)” in relazione alla quale allestiremo un banchetto proprio durante le due serate per raccogliere le sottoscrizioni (per questo occorre presentare un documento di identità). Proseguiremo con uno sguardo alle dinamiche provinciali con la segretaria provinciale Pd, Anna Filippetti, per concludere con un resoconto dell’azione in consiglio da parte della capogruppo Pd Maria Colamito.
Ma una festa è tale se c’è musica, divertimento, per questo ringraziamo per la prima serata la “GF Dance” di Francesca Clemenza e Gianni Cifarelli, che, nonostante siano alle prese con l’avvio dei nuovi corsi, ci coinvolgeranno con le loro coreografie ed il gruppo di “Ballando per la città”, guidato dallo spumeggiante Piero Bongermino. Non può mancare la buona musica. Sabato 9, canteremo e ci emozioneremo con le canzoni di Baglioni, colonna sonora di ognuno di noi, grazie a “ClaBà project”. Domenica 10 faremo letteralmente unæ viaggio tra anni, autori e generi differenti con i “Route band 580”. Tutto questo certo non a “stomaco vuoto”, per questo ci saranno degli stand gastronomici”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA