Cerca

Cerca

Benessere

Il gelato artigianale spopola in Italia: i numeri del mercato

Un prodotto realizzato con metodi tradizionali e con ingredienti di qualità

Gelati artigianali

Gelati artigianali

In Italia il gelato non è solo un dessert, ma è una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, tanto da diventare un simbolo della nostra cultura enogastronomica. 

Sempre più spesso si parla di gelato artigianale, un prodotto realizzato con metodi tradizionali e con ingredienti di qualità. Questa tipologia di gelato è ben lontana dalla produzione di massa dei prodotti industriali e si contraddistingue per essere venduto in gelateria.

 Le origini del gelato sono remote, tanto che si fanno risalire all'antica Roma, ma fu nel Rinascimento che iniziò ad affermarsi per come lo conosciamo oggi. Un successo lungo secoli, che ancora oggi rende il gelato il business perfetto per chi desidera avviare un'attività imprenditoriale (si legga la guida di Contributi PMI su come aprire una gelateria per conoscere l'iter burocratico e i costi da sostenere).

Le gelaterie sono presenti nelle città e nei paesini d'Italia.  Ovunque si vada c'è almeno una piccola gelateria in cui prendere un buon gelato artigianale. Specialmente nelle calde giornate estive, famiglie, coppie e amici si ritrovano in questi locali per gustare un cono o una coppetta di gelato e per socializzare.

Il gelato, in Italia, è un rituale, un momento di pausa e di piacere. In particolare, il gelato artigianale riscuote un successo sempre maggiore. Uno dei pregi del gelato artigianale è la varietà. Oltre ai classici come cioccolato, vaniglia e stracciatella, gli artigiani del gelato si cimentano in sapori più audaci e originali, riflettendo le stagioni o i trend del momento, tanto che non è raro trovare dei gusti più particolari come quello del gelato al basilico o del gelato alla patata

Il segreto del successo è proprio questo e i numeri parlano chiaro. Nel 2022, si sono registrati in Italia 2,7 miliardi di vendite (+16% su base annua). Anche l'export di gelato costituisce una voca importante, con un fatturato di oltre 4 miliardi di euro.

Il gelato artigianale è un vero e proprio vanto Made in Italy, tanto che si è registrato anche un grande incremento delle vendite di materie prime. Un vero gelato artigianale è privo di coloranti, conservanti e additivi artificiali. Le materie prime utilizzate, come latte, frutta e nocciole, sono solitamente di provenienza locale e sono molto apprezzate anche all'estero.

Il successo descritto non è destinato a scemare da qui a qualche anno ed è per questo che l'idea di aprire una gelateria artigianale in Italia rimane ancora valido. 

Livenetwork.it

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori