Notizie
Cerca
Il fatto
27 Agosto 2023 - 16:13
Gazzella dei carabinieri
Alle 22,35 di sabato 26 agosto, è giunta alla Centrale Operativa dei Carabinieri di Sora una telefonata da parte di una donna molto agitata. Chiamava da Taranto e dopo attimi molto confusi e concitati è riuscita a riferire all’operatore dei Carabinieri quanto stava vivendo con grande apprensione. Una sua amica, conosciuta attraverso i social e in realtà mai incontrata, aveva raccontato negli ultimi giorni un grave malessere. In una lunga telefonata interrotta poco prima, malgrado i suoi numerosi tentativi di farla dissuadere, aveva vissuto in diretta l’avvelenamento della donna che aveva ingerito non si sa quanti e quali farmaci per togliersi la vita.
A rendere noto l'accaduto sono stati gli stessi Carabinieri di Sora, in provincia di Frosinone, nel Lazio.
Non la conosceva personalmente - raccontano ancora i carabinieri -, ne conosceva il nome ed il numero di telefono e riferiva all’operatore che nelle conversazioni degli ultimi giorni aveva raccontato che al suo paese si era tenuta una manifestazione molto importante con costumi caratteristici. Immediatamente il pensiero dell’operatore della Centrale si è orientato sul Comune di Arpino, dove è andata in scena pochi giorni addietro la 52a edizione del “Gonfalone”.
Così ha contattato il Comandante della Stazione di Arpino il quale, acquisendo tutti gli elementi in possesso del collega, è riuscito a ipotizzare chi potesse essere la donna, combinando le informazioni con la conoscenza delle vicende del territorio. Ha così effettuato un tentativo indicando alla Centrale Operativa l’indirizzo dove inviare la pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile che, già in circuito, era coinvolta nelle ricerche.
Lo stesso Comandante della Stazione ed un suo collaboratore hanno velocemente raggiunto il posto dove però non sono riusciti a trovare la donna a cui si pensava. Hanno però trovato un familiare da cui hanno saputo che si era trasferita in Isola del Liri, in un posto conosciuto ma di cui non sapevano indicare l’indirizzo. È stato ovvio, quindi, chiedere all’uomo di accompagnarli sul luogo che conosceva dove, quindi, le due pattuglie sono arrivate. Appena giunti la donna è stata trovata nel pianerottolo di casa, ancora lucida ma chiaramente in uno stato di forte agitazione.
Al Luogotenente comandante di Stazione, che conosceva, nell’attesa dell’arrivo dell’ambulanza immediatamente richiesta dai Carabinieri, ha raccontato il suo malessere per poi mostrare le numerose confezioni di farmaci, anche psicofarmaci, che aveva ingerito. I Carabinieri le hanno tenute da parte e mostrate al personale sanitario appena sopraggiunto. Intanto all’interno dell’abitazione altre confezioni di farmaci vuote e gettate in terra sono state recuperate ed anche queste poste all’attenzione del medico e del personale infermieristico intervenuto.
La donna è stata immediatamente portata al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Sora dove è stata sottoposta alle prime cure d’urgenza e dove si trova ricoverata. Non è più in pericolo di vita. Nei prossimi giorni sarà sottoposta ad ulteriori accertamenti. La situazione è seguita dai Carabinieri e dai servizi di Sostegno alla Persona intercomunali dell’Aipes di Sora, informati.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA