Cerca

Cerca

Viabilità

SS 7 Brindisi-Taranto, si valuta l'innalzamento del limite di velocità

Il deputato Caroppo (FI) ha incontrato i vertici dell'Anas

Un tratto della statale 7 Taranto-Brindisi

Un tratto della statale 7 Taranto-Brindisi

Interventi di messa in sicurezza sulla statale 7 Brindisi-Taranto per permettere l'innalzamento del limite di velocità. Si è parlato anche di questo durante un incontro tra il deputato Andrea Caroppo, capogruppo di Forza Italia nella Commissione Trasporti ed il Capo Compartimento di Anas Puglia, ing. Vincenzo Marzi. L'obiettivo è quello di «valutare la messa in sicurezza delle principali strade statali salentine e la loro riclassificazione in strade extraurbane principali, con la conseguente previsione di un limite di velocità più giusto di 110 km/h - ha spiegato Caroppo a margine dell'incontro - Si tratta, in particolare, SS16 Adriatica Lecce-Maglie, della SS101 Lecce-Gallipoli e della SS7 Brindisi-Taranto».

Andrea Caroppo, deputato pugliese di Forza Italia

«Su questi tratti, infatti, è previsto oggi un limite di velocità di 90 km/h, che ritengo inadeguato rispetto alle caratteristiche delle strade e utilizzato strumentalmente da quei Comuni che, tramite l’installazione di autovelox, mirano a fare cassa sulla pelle degli automobilisti. Pertanto, assieme all’ing. Marzi, che ringrazio per la disponibilità, - continua il deputato pugliese - abbiamo valutato le criticità esistenti e immaginato una progressiva serie di interventi di messa in sicurezza delle strade che consentirebbe la riclassificazione in extraurbane principali e, quindi, l’innalzamento del limite a 110 km/h. Sono convinto che quando i limiti di velocità imposti sono giusti, ragionevoli e proporzionati, i cittadini li rispettano senza indugi, scongiurando situazioni di pericolo alla guida».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori