Cerca

Cerca

Il fatto

Anche a Taranto i controlli del Nas in stabilimenti balneari e villaggi turistici

Strutture abusive, carenze igieniche, cibi scaduti o privi di tracciabilità

I carabinieri del Nas

I carabinieri del Nas

Anche i carabinieri del Nas di Taranto hanno eseguito controlli in stabilimenti balneari e villaggi turistici. Nelle province di Taranto e Brindisi i militari hanno elevato sanzioni per irregolarità riscontrate durante le ispezioni. Strutture abusive, carenze igieniche, cibi scaduti o privi di tracciabilità. E’ quanto hanno accertato i carabinieri dei Nas durante 883 controlli compiuti in tutta Italia.

Ne sono risultati irregolari 257, pari al 31% di quelli ispezionati. Sono state contestate 415 sanzioni penali e amministrative per oltre 290mila euro. Sono stati inoltre segnalati i all’autorità giudiziaria 11 titolari di attività e disposti 20 provvedimenti di chiusura a causa “di gravi criticità strutturali ed igieniche per un valore economico stimato in oltre 4 milioni di euro”. Tra le violazioni più diffuse sono state riscontrate carenze igieniche degli ambienti, come spogliatoi, servizi igienici e locali di preparazione dei pasti, spesso rimediati in spazi ristretti, privi dei minimi requisiti per garantire condizioni ottimali di funzionamento e di manutenzione. Ulteriori situazioni di inosservanza sono state rilevate sulla normativa di sicurezza dei luoghi di lavoro e di prevenzione ai rischi di utilizzo delle strutture da parte degli utenti, inclusa la mancanza delle periodiche pulizie, sanificazioni e derattizzazioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori