Cerca

Cerca

L'intervento

«Il turismo a Pulsano? Poche idee e molto confuse»

Così il Gruppo consiliare Terra Mia composto da Antonella Demarco e Franco Vergallo

Rifiuti abbandonati

Rifiuti abbandonati

PULSANO - «Dopo quasi tre mesi di sedicente nuova amministrazione a Pulsano, nulla è cambiato circa lo stato di pulizia delle strade. La sporcizia e lo stato di abbandono in alcuni punti del Paese raggiungono livelli preoccupanti, tanto che molti cittadini lamentano pericoli igienico-sanitari, a causa di ratti, o in alcuni posti covi di vipere».

Così il Gruppo consiliare Terra Mia con Antonella Demarco e Franco Vergallo.

«In viale Aurora,verso la spiaggia libera delle Canne - scrivono -, la scala di discesa per la spiaggia, oltre ad essere rotta e non fruibile in sicurezza, è ostruita ed invasa da grandi alberi incolti, rovi di erbacce piene di sporcizie. Sarebbe opportuna, necessaria ed urgente una pulizia del verde, la sistemazione della scala e una profonda pulizia.
Che dire poi dell'ingresso a Pulsano dalla parte di via Lupara? Trattasi di una strada trafficata da cittadini ed avventori, considerata la presenza su quel versante di molte strutture ricettive di alto livello. Anche lì, il turista vede per prima cosa erbacce, immondizia abbandonata sul ciglio della strada ed incuria. Come bigliettino da visita un pò discutibile.
La pista ciclabile? dopo i primi metri di pulizia, ci si addentra in una selva oscura. L'amministrazione comunale D'Alfonso, che ha fatto dell'ordinaria amministrazione e quindi della pulizia il suo incipit, oggi, in pieno agosto dimostra di non essere all'altezza neppure dell'igiene minima. Il turismo? Su quello poche idee e molto confuse. Una cosa è certa: la destinazione non è turistica».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori