Notizie
Cerca
I suggerimenti
04 Agosto 2023 - 19:27
Automobili
Alzi la mano chi non ha mai desiderato avere la possibilità e disponibilità economica per cambiare di frequente la propria vettura?
Al di là della professione svolta e dello stile di vita condotto, mettersi al volante di un’auto di ultima generazione e design sempre più di tendenza è un po’ il sogno proibito di ogni guidatore.
Ma quanto potrebbe mai costare questa pratica?
Sicuramente sarebbe richiesto un investimento iniziale cospicuo, che si può ammortizzare solo in parte rivendendo quella vecchia perché, si sa, anche quella col minor numero di chilometri all’attivo subisce inevitabilmente delle svalutazioni.
E poi c’è tutta la questione burocratica relativa alla rottamazione, al passaggio di proprietà, alla polizza e tutti i pagamenti e gli obblighi di legge a cui adempiere.
Sarà per tutte queste ragioni o per la necessità e desiderio di avere un parco vetture sempre e costantemente aggiornato, abbattendo costi e pratiche gestionali, che nell’ultimo periodo sta prendendo piede il Noleggio a lungo termine, che sta facendo registrare percentuali di crescita a due cifre, di anno in anno.
Ma quali effettivi vantaggi presenta il noleggio a lungo termine, rispetto all’acquisto di una vettura nuova?
Di fatto il noleggio a lungo termine è una formula contrattuale che si stipula con una società specializzata, per prendere in dotazione una vettura tarata esattamente sulle proprie esigenze, persino nuova di concessionaria, a fronte del versamento di una quota fissa mensile. Si definisce a lungo termine proprio perché il periodo minimo di solito si attesta sui 12 mesi, ma può arrivare anche a oltre 72 mesi.
Nella quota sono inclusi molti servizi, tanti dei quali anche personalizzabili.
Alcuni di questi includono la RC obbligatoria, alcune garanzie accessorie, come soccorso stradale o Kasko, il bollo auto, la revisione obbligatoria e la manutenzione straordinaria. In alcuni casi può includere anche cambio gomme e il mezzo sostitutivo, all’occorrenza.
Va da sé che, a fronte di una quota fissa, si viene completamente alleggeriti dalle pratiche di gestione burocratica del mezzo, con evidenti risparmi di tempo. Ma noleggiare a lungo termine una vettura nuova permette di risparmiare anche dal punto di vista economico, liberando risorse che possono essere reinvestite diversamente e beneficiando di importanti detrazioni fiscali, specie se il soggetto che noleggia è professionista o azienda.
Poter accedere a un parco vetture sempre nuove e performanti costituisce un plus non trascurabile, specie se si opta per società storiche, con una solida reputazione e un’ampia scelta di vetture, come Rent4you.
Questa società di noleggio, riconosciuta come una delle più affidabili ed efficienti del settore, facilita notevolmente il processo di noleggio grazie all’efficienza del servizio di assistenza clienti, che supporta il contraente nella scelta del modello giusto, nell’ampia e varia scelta di veicoli disponibili.
Rivolgendosi a Rent4you ognuno può optare per la vettura più adatta alle proprie necessità, al proprio stile di guida e ai chilometri che di solito percorre. Tante società, infatti, offrono la possibilità di stipulare contratti anche in base ai chilometri percorsi durante l’anno.
Grazie a tutte queste possibilità di personalizzazione anche chi desidera cambiare spesso la propria auto, ma non vuole sostenere i costi di un acquisto da zero, può farlo a cuor leggero.
Livenetwork.it
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA