Cerca

Cerca

Il fatto

«La Puglia ricorda le vittime della strage neofascista alla stazione di Bologna del 2 agosto del 1980»

Le parole del Governatore Michele Emiliano

La lapide sulla strage di Bologna sulla facciata del Palazzo di città di Bari

La lapide sulla strage di Bologna sulla facciata del Palazzo di città di Bari

BARI - “La Puglia ricorda le vittime della strage neofascista alla stazione di Bologna del 2 agosto del 1980 in cui persero la vita 85 persone, tra cui sette cittadini baresi: Sonia Burri, Francesco Cesare Diomede Fresa, Vito Diomede Fresa, Errica Frigerio, Patrizia Messineo, Silvana Serravalli e Giuseppe Patruno. Il ricordo di quella strage è più vivo che mai e oggi, come ogni anno, rinnoviamo un sentimento di sincera vicinanza verso tutte le famiglie colpite. Non dimenticare questi fatti serve a tenere ben saldi dentro di noi i valori di giustizia e solidarietà custoditi nella nostra Costituzione, valori che devono sempre animare il nostro pensiero e il nostro agire”.

Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ricordando l’attentato di 43 anni fa nella stazione ferroviaria di Bologna.

La commemorazione ufficiale si è svolta questa mattina davanti al Palazzo di Città di Bari, esattamente alle 10.25, ora in cui si verificò l’esplosione.

“La Regione Puglia – ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia - non poteva mancare a questa commemorazione per testimoniare una vicinanza alle famiglie delle vittime e di coloro che sono sopravvissuti a quella strage. E per testimoniare anche l’impegno a garantire democrazia e giustizia che quella strage voleva cancellare. Il ricordo è fondamentale anche per i giovani”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori