Notizie
Cerca
Il fatto
02 Agosto 2023 - 15:08
La lapide sulla strage di Bologna sulla facciata del Palazzo di città di Bari
BARI - “La Puglia ricorda le vittime della strage neofascista alla stazione di Bologna del 2 agosto del 1980 in cui persero la vita 85 persone, tra cui sette cittadini baresi: Sonia Burri, Francesco Cesare Diomede Fresa, Vito Diomede Fresa, Errica Frigerio, Patrizia Messineo, Silvana Serravalli e Giuseppe Patruno. Il ricordo di quella strage è più vivo che mai e oggi, come ogni anno, rinnoviamo un sentimento di sincera vicinanza verso tutte le famiglie colpite. Non dimenticare questi fatti serve a tenere ben saldi dentro di noi i valori di giustizia e solidarietà custoditi nella nostra Costituzione, valori che devono sempre animare il nostro pensiero e il nostro agire”.
Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ricordando l’attentato di 43 anni fa nella stazione ferroviaria di Bologna.
La commemorazione ufficiale si è svolta questa mattina davanti al Palazzo di Città di Bari, esattamente alle 10.25, ora in cui si verificò l’esplosione.
“La Regione Puglia – ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia - non poteva mancare a questa commemorazione per testimoniare una vicinanza alle famiglie delle vittime e di coloro che sono sopravvissuti a quella strage. E per testimoniare anche l’impegno a garantire democrazia e giustizia che quella strage voleva cancellare. Il ricordo è fondamentale anche per i giovani”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA