Cerca

Cerca

Il caso

Emergenza mitili a Taranto, le alte temperature sterminano la metà del raccolto

Sen. Nocco: «Tavolo tematico la prossima settimana»

Cozze in Mar Piccolo

Cozze in Mar Piccolo

 «La drammatica situazione che sta colpendo in queste ore i mitilicoltori di Taranto, costretti a perdere raccolto e guadagni a causa delle elevate temperature, si somma al cronico problema dell’inquinamento, e ciò pone un serio rischio sulla sostenibilità del settore ittico locale e l’indotto a esso collegato».
Così in una nota Maria Nocco, senatrice di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Bilancio al Senato.
«Le nostre eccellenze gastronomiche, tra cui la Cozza Tarantina presidio Slow Food, sono esposte a pericoli potenzialmente irreversibili. Per questo, la settimana prossima avrà luogo un Tavolo di confronto che riunirà le parti interessate, le autorità competenti e gli esperti del settore.
La cattiva gestione -prosegue Nocco- e l’inerzia dimostrata dallo scorso Governo, con la conseguente mancanza di azioni concrete, ha certamente contribuito a peggiorare una situazione già complicata.
Voglio esprimere sincera solidarietà -conclude la Senatrice- e profonda vicinanza ai nostri miticoltori, con i quali ho già avviato interlocuzioni nelle scorse settimane, per ciò che stanno vivendo e che, nonostante le avversità, continuano a dedicarsi con passione e impegno alla loro attività, svolgendo un ruolo fondamentale nella tradizione e nell'economia della nostra comunità».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori