Notizie
Cerca
L'intervento
30 Luglio 2023 - 07:15
Raffaele Fitto
«Se il presidente della Repubblica, Mattarella, invita tutti, sul PNRR, "a mettersi alla stanga", noi ci permettiamo di invitare tutti a leggere la proposta di revisione del Piano per capire che non solo nessun progetto finanziato e avviato sarà bloccato, ma che nessun progetto rimarrà un’opera incompiuta. Per essere chiari, tutti quegli interventi che possono prevedere l’utilizzo delle risorse entro giugno 2026 (data di scadenza del Piano) saranno finanziati con il PNRR, ma è bene ricordare non sono soldi regalati dall’Europa (dei 191,5 miliardi solo 68,9 sono a fondo perduto, il restante è un debito che l’Italia dovrà restituire!)».
E' quanto si legge nella nota congiunta di tutti i parlamentari pugliesi di Fratelli d’Italia (il sottosegretario e coordinatore regionale di FdI, Marcello Gemmato, i senatori Annamaria Fallucchi, Filippo Melchiorre, Maria Nocco e Ignazio Zullo, e i deputati Erio Congedo, Dario Iaia, Giandonato Lasalandra, Mariangela Matera e Giovanni Maiorano).
«Tutti gli altri progetti essenziali per il Paese - proseguono i parlamentari -, ma finanziati prima del PNRR che, quindi, non prevedono molte condizionalità previste dal Piano, vale a dire che richiedono tempi autorizzativi e attuativi più lunghi e complessi, saranno, comunque, realizzati con risorse nazionali ed europee che hanno date di scadenza più lunghe. Per questo le preoccupazioni che oggi vengono sollevate dai Comuni e dalle associazioni di categorie, in modo particolare da ANCE Puglia, pertanto, sono prive di fondamento, perché il Governo intende rispettare tutti gli impegni e il processo di riprogrammazione mira proprio a evitare il contrario, come è avvenuto in sede di rendicontazioni quando sono stati dichiarati inammissibili gli stadi di Firenze e Venezia.
Ci spiace, infine, rilevare oggi che tutti si concentrano sulla riprogrammazione e nessuno osserva la grande visione del Paese che con il RePower EU promuove il più importante programma di sostenibilità energetica e ambientale mai visto prima».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA