Notizie
Cerca
Allarme incendi
28 Luglio 2023 - 17:08
I danni dell'incendio (Foto Francesco Manfuso)
Una zona molto vasta, che abbraccia via Galileo Galilei, via Consiglio, Taranto 2, è stata colpita da un pauroso incendio che si è sviluppato in mattinata, a partire dalla Salinella. Paura per gli abitanti della zona; per fortuna non ci sono feriti, ma si contano i danni all'ambiente. Oltre a molte sterpaglie, sono diversi gli alberi che hanno preso fuoco. Enorme il lavoro dei vigili del fuoco: anche un elicottero è stato utilizzato per domare le fiamme.
L'elicottero dei vigili del fuoco (Foto Francesco Manfuso)
Intanto, la Giunta regionale ha deliberato di richiedere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la proclamazione dello stato di emergenza per i territori della regione gravemente colpiti dagli incendi verificatisi nel mese di luglio.
La richiesta, formalizzata nella seduta straordinaria della Giunta tenutasi oggi, è dovuta all’eccezionale situazione meteorologica e climatica che, associata alla permanenza di temperature estreme (con valori compresi tra i 36,5 e i 46,6 gradi centigradi), all’assenza di precipitazioni e a condizioni di ventosità, ha determinato situazioni favorevoli all’innesco e alla propagazione degli incendi.
I roghi che si sono sviluppati sul territorio regionale, colpendo in particolare il Gargano, la penisola salentina e l’Alta Murgia, hanno procurato danni al patrimonio boschivo e ambientale, a quello agricolo, agli insediamenti civili, rurali e attività commerciali, mettendo in serio pericolo la vita delle persone.
Per fronteggiare l’emergenza, si è reso necessario uno straordinario dispiegamento di risorse umane e strumentali, impiegate sia da terra – attraverso squadre e operatori antincendio di Protezione civile, Carabinieri forestali, Vigili del Fuoco, personale dell’Agenzia regionale ARIF e volontari – che con l’ausilio della flotta aerea, al fine di limitare le conseguenze dannose di tali eventi.
A seguito della ricognizione effettuata presso i Comuni interessati dagli incendi, si procederà alla quantificazione e alla comunicazione dei danni.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA