Cerca

Cerca

Carta solidale 2023

Massafra: disponibile la graduatoria definitiva dei beneficiari

Come previsto dalla normativa sono state spedite le lettere di notifica di assegnazione del contributo

Carta acquisti

Carta acquisti

Il sindaco di MassafraFabrizio Quarto e l’assessore alle Politiche Sociali, Maria Rosaria Guglielmi in una nota comunicano che è disponibile la graduatoria definitiva dei beneficiari della Carta Solidale 2023 che, ricordiamo, è 

una prestazione socio-assistenziale dedicata a tutti quei cittadini che hanno un ISEE pari o inferiore a 15.000 euro e versano in condizioni di disagio economico. L'elenco contiene esclusivamente i seguenti dati: codice pratica INPS, data di nascita del beneficiario, protocollo INPS DSU_ISEE.

Come previsto dalla normativa, inoltre, sono state spedite le lettere di notifica di assegnazione del contributo riportante il numero identificativo della carta assegnata a ciascun beneficiario che, munito di documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale, potrà successivamente ritirarla presso gli Uffici Postali di Massafra.

Con decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e del Ministero dell’Economia e delle Finanze sono stati definiti i criteri di individuazione dei beneficiari del contributo economico per i cittadini appartenenti ai nuclei familiari e residenti nel territorio italiano che devono essere in possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del decreto: iscrizione nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale) e titolarità di una certificazione ISEE ordinaria con indicatore non superiore ai 15.000 euro annui.

Il contributo non spetta ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza, Reddito di inclusione, qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di Assicurazione Sociale per l'Impiego - NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL; Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni-CIG; qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

La misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 382,50 euro, erogato attraverso una “Carta” elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, rilasciata da Poste Italiane per il tramite della società controllata Postepay.

Le carte, consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio, sono nominative e rese operative a partire dal mese di luglio 2023. La mancata effettuazione del primo pagamento entro il 15 settembre 2023 comporta la non fruibilità delle carte e la conseguente decadenza del beneficio.

Per eventuali informazioni è stato attivato uno sportello informativo al piano terra della sede municipale sita in via R. Livatino che sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.

Collegandosi al link https://www.comunedimassafra.it/index.php?id=19&oggetto=1600 è possibile scaricare le indicazioni operative per il ritiro e la graduatoria definitiva dei beneficiari approvata dall’INPS.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori