Notizie
Cerca
I suggerimenti
22 Luglio 2023 - 15:54
Una sala ristorante
Il mondo del lavoro è cambiato in modo molto profondo al giorno d’oggi. Nonostante le peripezie e le sfide che i mercati presentano oggi, sono sempre di più le persone che decidono di inseguire i loro sogni, spinti dalle nuove opportunità del digitale, ma anche da un clima di ottimismo generale nei confronti del lavoro in proprio. Dopo interi decenni in cui la speranza di moltissimi individui si rifaceva al mito di trovare un posto di lavoro stabile all’interno di un organo pubblico o alla possibilità di lavorare in una realtà privata stabile nei settori più disparati, oggi le persone – soprattutto i giovani – decidono di mettersi in gioco e di realizzare gli obiettivi di una vita.
Aprire un ristorante è uno dei sogni nel cassetto di molte persone, nonostante richieda la presa in considerazione di molteplici aspetti, soprattutto dal punto di vista economico. Infatti, una nuova apertura impone anche la scelta delle divise che dovrà utilizzare il personale di sala e di cucina, e qualora si sia alla ricerca di idee segnaliamo che questi accessori da lavoro – che fanno parte del catalogo di fullgadgets.com, tra i siti e-commerce del settore meglio valutati su Feedaty – possono essere personalizzati con stampe e ricami per aumentare la percezione di professionalità ed eleganza.
In ogni caso, in questo frangente non bisogna pensare all’apertura di intere aziende o alle ambizioni più difficili da realizzare. Ci troviamo, infatti, in un periodo storico all’interno del quale si sta riscoprendo la passione per professioni con cui le persone interagiscono col quotidiano. Parliamo di panorami lavorativi che, pur essendo stati profondamente innovati nel corso del tempo, conservano molto spesso il loro legame con le radici. La ristorazione è uno degli esempi più lampanti di questo discorso. Come abbiamo già precedentemente accennato, però, i mercati sono diversi rispetto al passato e richiedono una certa innovazione, oltre a tutti gli oneri e le responsabilità di cui un esercente si investe per la buona riuscita della propria attività. Scopriamo, quindi, nelle prossime righe, tutto ciò che c’è da sapere sui costi per attrezzare un ristorante prossimo all’apertura.
Come avrete avuto modo di evincere dalle premesse fatte in precedenza, l’apertura di una qualsiasi attività non prevede pochi oneri. Costituire una società è un carattere burocratico necessario per chi intende dare inizio ad un business in Italia. Per questo motivo occorre prendere in considerazione la forma giuridica della propria attività commerciale e procedere, successivamente, con gli oneri economici, pari a qualche centinaio di euro. Chiaramente, tutto questo dipende dal tipo di realtà lavorativa che si vuole aprire, tenendo conto anche di caratteri come le spese notarili.
I costi per l’apertura e l’organizzazione di un ristorante
Al di là della burocrazia, l’apertura di un ristorante richiede molteplici spese relative all’operatività del proprio esercizio commerciale. Per partire con l’attività, infatti, bisognerà scegliere l’attrezzatura e l’arredamento in maniera ragionata. Occorre tenere conto che questi elementi richiedono investimenti di diverse migliaia di euro, oltre alle opere di ristrutturazione dei locali e all’acquisto di oggetti come stoviglie e complementi d’arredo.
Al di là di questo, bisogna tenere conto di costi come l’affitto del locale, il costo annuo del personale, le tasse e gli investimenti in marketing (carattere fondamentale per le moderne imprese, a prescindere dal settore in cui operano). Soltanto per l’allestimento del ristorante, indicativamente, si potrebbe arrivare a spendere anche una cifra pari a 80.000 euro. Si tratta, tra l’altro, di un valore approssimativo che potrebbe diminuire in rapporto ad alcuni aspetti burocratici e organizzativi, ma anche aumentare in funzione del tipo di ristorante che si intende aprire.
Livenetwork.it
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA