Notizie
Cerca
La nave "Geo Barents"
20 Luglio 2023 - 16:51
Lo sbarco in Toscana (dal profilo twitter di Msf)
Sono quaranta, tutti minori, i migranti trasferiti in queste ore dalla Toscana a Taranto. Si tratta di una parte delle persone che erano a bordo della Geo Barents, la nave di Medici senza frontiere che è approdata nel primo pomeriggio nel porto di Livorno con 132 profughi: di questi, come detto, quaranta affrontano il lungo trasferimento in autobus verso la Puglia; altri dieci - sempre minorenni - saranno ospitati a Piombino mentre gli altri, tutti adulti, saranno divisi tra Genova e Campobasso.
Prima dell'arrivo a Livorno, la Geo Barents era approdata a Marina di Carrara dove erano sbarcati altri duecento migranti. «Le autorità italiane hanno chiesto alla nave di ricerca e soccorso Geo Barents di Medici senza frontiere di sbarcare i 346 sopravvissuti a bordo, salvati in 12 salvataggi consecutivi durante lo scorso fine settimana, in due porti diversi, Marina di Carrara e Livorno. Entrambi i porti si trovano a una distanza considerevole dalla zona dei soccorsi. Non ci è stata fornita alcuna spiegazione sulla scelta di far scendere le persone in due porti differenti» aveva denunciato la ong.
"Abbiamo ricevuto istruzioni per sbarcare in due diversi porti i 346 sopravvissuti che sono ancora a bordo di #GeoBarents. Come #MSF, abbiamo espresso la nostra preoccupazione per le conseguenze sulle persone di questi lunghi viaggi''.
— MediciSenzaFrontiere (@MSF_ITALIA) July 19, 2023
️ @RichiGatu pic.twitter.com/sC3fs6B2Nn
Il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, ha parlato di «situazione indecente»: «Minori non accompagnati che erano in mare tra Tunisia e Sicilia vengono mandati a Livorno e Carrara e poi una volta sbarcati devono essere ricaricati su un pullman e mandati a Taranto».
«Noi faremo il lavoro che dobbiamo senza batter ciglio nella piena efficienza» ha aggiunto Salvetti «dopodiché il governo qualche risposta ce la dovrà dare sul modo in cui vengono gestiti questi sbarchi che tra l’altro, nell’ultimo anno, sono quintuplicati».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA